MENU
3 Luglio 2025 13:36

Arrivato in Italia uno dei cugini della giovane Saman, arrestato a Barcellona lo scorso febbraio

La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.

E’ terminata nella giornata odierna la latitanza, durata circa 9 mesi, di Nomanulhaq uno dei cugini della giovane Saman Abbas, arrestato lo scorso 14 febbraio a Barcellona a seguito di una attività del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia, supportati dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nomanulhaq, scortato da personale dello SCIP è arrivato in aereo a Bologna alle 16.00, è stato preso in consegna dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia che lo hanno tradotto presso il carcere del capoluogo emiliano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’uomo è destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dai magistrati emiliani in quanto ritenuto responsabile dei reati di sequestro di persona, omicidio volontario e occultamento di cadavere della giovane Saman Abbas in concorso con un cugino e lo zio della ragazza.

La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie

Cerca nel sito