MENU
7 Novembre 2025 01:06

Arrivato in Italia uno dei cugini della giovane Saman, arrestato a Barcellona lo scorso febbraio

La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.

E’ terminata nella giornata odierna la latitanza, durata circa 9 mesi, di Nomanulhaq uno dei cugini della giovane Saman Abbas, arrestato lo scorso 14 febbraio a Barcellona a seguito di una attività del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia, supportati dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nomanulhaq, scortato da personale dello SCIP è arrivato in aereo a Bologna alle 16.00, è stato preso in consegna dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia che lo hanno tradotto presso il carcere del capoluogo emiliano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’uomo è destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dai magistrati emiliani in quanto ritenuto responsabile dei reati di sequestro di persona, omicidio volontario e occultamento di cadavere della giovane Saman Abbas in concorso con un cugino e lo zio della ragazza.

La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito