MENU
8 Ottobre 2025 20:55

Arriva l’anti Facebook che piace ad Anonymous: chat criptate e algoritmo trasparente

Fondamentalmente funziona come Facebook. Ma le logiche che ci stanno dietro sono del tutto diverse. E’ Minds.com piattaforma social sviluppata e implementata dal collettivo di hacktvist Anonymous. Obiettivo, evitare che le conversazioni in chat siano “intercettabili” e che la posizione dei post in bacheca sia determinata da logiche commerciali.

Schermata 2015-06-24 alle 01.49.17Lanciato da pochissimi giorni sia per versione desktop che mobile,  Minds è una piattaforma open source che assomiglia nel suo funzionamento  molto a Facebook. Infatti la procedura di iscrizione è davvero simile. Basta avere una propria una mail funzionante ed è possibile creare un profilo. Ma la filosofia ispiratrice è assolutamente del  tutto diversa. Innanzitutto La chat  tanto per anticiparvi qualcosa è “criptata” (cioè non intercettabile) . Così come le  fotografie e video caricate dagli utenti. Altra importante differenza è il ranking (cioè la classifica)  dei post, che determina la posizione sulla home del social network.

Se a decidere su Facebook è l’algoritmo di Newsfeed, ispirato, tra gli altri da criteri commerciali e di tempo di lettura, su Minds.com sono le visualizzazione e un sistema di punti che gli utenti possono scambiare tra loro in cambio di click. Inoltre a Minds.com si impegnano ad essere totalmente trasparenti sulle logiche di funzionamento della piattaforma e sul codice utilizzato. “Gli utenti devono essere totalmente in possesso delle loro bacheche”, ha precisato il fondatore di Minds.com a Business Insider. E il meccanismo sembra aver premiato l’idea, se si pensa che in una settimana, senza un lancio ufficiale e senza pubblicità, gli utenti sono diventati 60 milioni.

A contribuire anche la collaborazione di Anonymous che hanno  usato una pagina(su Facebook, va detto) per lanciare un hackathon per scrivere il codice di Minds.com.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Cerca
Archivi
Alcolici: un giovane su quattro tra i 25 e i 35 anni ha smesso di comprarli
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane

Cerca nel sito