MENU
27 Novembre 2025 18:14

Arrestato dalla Polizia di Stato a Taranto uno “scafista”

 

CdG polizia squadra mobileNel tardo pomeriggio di ieri, nel corso delle operazioni di sbarco gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Taranto al termine di rapidissime indagini, hanno individuato e fermato un cittadino di nazionalità tunisina di 20 anni, ritenuto essere lo “scafista” di un barcone con a bordo 310 profughi, salpato dalle coste libiche lo scorso 5 giugno. I migranti erano stati tratti in salvo il giorno successivo, nel canale di Sicilia da una nave della marina militare danese che nel frangente aveva recuperato anche un altro gommone con 89 persone a bordo.

Il cittadino tunisino era stato notato subito dagli agenti, perchè tra i migranti sbarcati, tutti di origine centrafricana era l’unico ad avere diversi tratti somatici. Nel corso delle indagini, ascoltando diverse testimonianze i poliziotti hanno stretto il cerchio intorno al ventenne magrebino, che era stato notato, durante la traversata, essere al timone del barcone. Pertanto dopo aver accertato le responsabilità del giovane tunisino, gli agenti su disposizione dell’ Autorità Giudiziaria competente lo sottoponevano a fermo .

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Cerca
Archivi
Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta

Cerca nel sito