MENU
21 Marzo 2025 15:13

Arcelor Mittal incontra le aziende di Confindustria Taranto

I managers di Arcelor Mittal Italia hanno spiegato che per essere loro fornitori occorre far parte del cambiamento e lavorare come l' azienda due fattori fondamentali come la salute e la sicurezza
il top management italiano di Arcelor Mittal

TARANTO – Una delegazione di ArcelorMittal Italia rappresentata dal  direttore degli Acquisti Emmanuel Rodriguez, dal Direttore Risorse Umane Annalisa Pasquini , dal Direttore Finishing Taranto Philippe Aubron e dal Direttore della Sicurezza Giorgio Battisti (un ex generale dell’ Esercito Italiano) è stata ricevuta presso la sede della Camera di Commercio di Taranto, dal Presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, il suo staff e numerose aziende e realtà del territorio.

L’incontro è stato l’occasione  per ArcelorMittal di illustrare le regole di ingaggio con i fornitori locali . La trasparenza, secondo le parole del Direttore Acquisti Emmanuel Rodriguez,rappresenta il migliore strumento per instaurare fiducia e comprensione”. Un rapporto di  fiducia ha aggiunto Rodriguez che “permetterà ai fornitori locali di diventare partners di un gruppo globale leader nel settore”.

L’ indotto pugliese che collabora con il Gruppo Arcelor Mittal è quantificabile in circa 200 milioni di euro l’anno, ed è quindi importante e necessario per la filiale italiana della multinazionale franco-indiana, sviluppare un rapporto di partnership virtuoso e duraturo con le realtà pugliesi e tarantine.

 


I managers di Arcelor Mittal Italia hanno spiegato che per essere loro fornitori occorre far parte del cambiamento e lavorare come l’ azienda due fattori fondamentali come la salute e la sicurezza, per i quali non è possibile alcun compromesso e vengono richiesti i più alti standard possibili.

Per quanto riguarda l’ambiente, altro tema importante per Arcelor Mittal è indispensabile che sia garantito l’uso efficiente ed il recupero delle materie utilizzate. Un impegno questo , di rispetto dell’ ambiente, supportato e testimoniato da 2.5 miliardi di euro previsti dai programmi di investimento di Arcelor Mittal a Taranto.

Vincenzo Cesareo

Al termine dell’incontro è stata espressa ampia soddisfazione, da Vincenzo Cesareo Presidente di Confindustria Taranto : “Abbiamo accolto con estremo favore, in questa occasione, l’approccio chiaro e diretto dei rappresentanti di ArcelorMittal Italia. Siamo certi che lo scambio, inteso come necessità di confronto fra l’azienda e Confindustria, possa proseguire anche nei mesi a venire, al fine di ottimizzare ogni forma di collaborazione e poterne così monitorare i ritorni e i benefici – a tutti i livelli, economico, sociale ed ambientale – sul territorio”

Contestualmente accogliamo con altrettanta fiducia – ha aggiunto Cesareola dichiarata disponibilità di ArcelorMittal Italia a dare continuità al rapporto con le aziende dell’indotto locale, nel rispetto degli standard richiesti e nel solco già tracciato in anni di consolidato rapporto fra il centro siderurgico e le nostre imprese”.

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Cio, alla guida per la prima volta una donna: Kirsty Coventry succederà a Thomas Bach
Meteo: il maltempo non molla l'Italia, pioggia e temporali
Arrestata Lucia Simeone, assistente dell'europarlamentare Martusciello
Chi sono gli azeri della Baku Steel Company che vogliono l'ex Ilva
Appalti "truccati" nel carcere di Taranto: la Procura avanza nove richieste di rinvio a giudizio
Trump-Putin, due ore di colloquio. Zelensky non si fida: "Russia non vuole fine guerra"
Cerca
Archivi
Cio, alla guida per la prima volta una donna: Kirsty Coventry succederà a Thomas Bach
Meteo: il maltempo non molla l'Italia, pioggia e temporali
Arrestata Lucia Simeone, assistente dell'europarlamentare Martusciello
Chi sono gli azeri della Baku Steel Company che vogliono l'ex Ilva
Appalti "truccati" nel carcere di Taranto: la Procura avanza nove richieste di rinvio a giudizio

Cerca nel sito