MENU
18 Ottobre 2025 20:59

Ance: Federica Brancaccio è la nuova presidente

Prima presidente del Mezzogiorno e prima donna alla guida dell’Ance nazionale, Federica Brancaccio arriva alla presidenza dopo essere stata fino allo scorso marzo al vertice dell’Associazione Costruttori Edili di Napoli. Riconfermato vicepresidente nazionale il noto costruttore barese Domenico De Bartolomeo

L’imprenditrice napoletana eletta al primo turno con una larga maggioranza, è la prima presidente del Mezzogiorno e la prima donna alla guida dei costruttori, scelta dall’Assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili, riunitasi oggi a Roma. Federica Brancaccio, prima presidente del Mezzogiorno e prima donna alla guida dell’Ance nazionale, arriva alla presidenza dopo essere stata fino allo scorso marzo al vertice dell’Associazione Costruttori Edili di Napoli, e prima ancora vicepresidente della Commissione Relazioni Industriali e Affari Sociali e componente del Consiglio Generale.  

Federica Brancaccio nuovo presidente ANCE nazionale

Federica Brancaccio ha 61 anni, è laureata in Lingue e Letterature Moderne, costruttore di seconda generazione.  Fino a luglio 2021 è stata anche presidente di Federcostruzioni, organismo Confindustriale che riunisce le Federazioni e le Associazioni più significative della filiera delle costruzioni, rappresentando circa 30.000 imprese. Dal 1995 è legale rappresentante della Brancaccio Costruzioni spa, nata nel 1956 e specializzata in opere pubbliche in tutta Italia nei campi più diversi, dalle abitazioni agli acquedotti, dagli ospedali alle scuole, dalle strade alle linee metropolitane, dagli stadi alle opere ferroviarie, dai porti ai agli interporti. E’ stata eletta presidente dell’ ANCE nazionale con il 71,2% delle preferenze, prevalendo su Edoardo Bianchi, vice presidente con delega alle Opere pubbliche uscente. L’assemblea ha eletto l’imprenditrice napoletana al primo turno con una netta  maggioranza di voti.

l’ing. Domenico De Bartolomeo, vicepresidente ANCE Rapporti interni

Eletta anche la squadra di Presidenza composta da Domenico De Bartolomeo, vicepresidente Rapporti interni, Carlo Trestini, vicepresidente Relazioni industriali e affari sociali,  Luigi Schiavo, vicepresidente Opere pubbliche, Stefano Betti, vicepresidente Edilizia e territorio, Massimo Deldossi, vicepresidente Tecnologia e innovazione, Vanessa Pesenti, vicepresidente Economico fiscale tributario, Piero Petrucco, vicepresidente Centro studi. È stato inoltre eletto Stefano Frangerini in qualità di Tesoriere. Delega speciale a Marco Dettori per la transizione ecologica, fortemente voluta dalla Presidente che ha posto grande attenzione al tema già nel suo programma. 

Federica Brancaccio nuova presidente nazionale ANCE

Nel ringraziare per il sostegno ottenutoFederica Brancaccio ha dichiarato che opererà nel solco tracciato dalla precedente presidenza, dalla quale “ricevo un’eredità eccezionale”. In merito ai prossimi impegni che attendono l’Associazione, la neo Presidente ha affermato che “sono tanti i dossier aperti e le sfide che l’Associazione deve affrontare nei prossimi mesi per dare un concreto sostegno alle imprese, in questo momento di grandi tensioni politico-economiche”.

Il suo successore al vertice di Ance Napoli, Angelo Lancellotti, le ha inviato un messaggio nel quale si dice «particolarmente orgoglioso di salutare Federica Brancaccio, eletta presidente dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, prima donna del Sud e prima imprenditrice ad essere chiamata a questa prestigiosa responsabilità, dopo aver guidato con riconosciuta perizia e competenza l’associazione napoletana. Formulo a lei i più sinceri di buon lavoro nella certezza che continuerà ad interpretare le istanze della nostra filiera con l’impegno e la disponibilità di sempre».

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Rottamazione. Arriva un meccanismo per evitare il pagamento solo delle prime rate o in contanti dei soliti "furbetti"
Poste, accordo nella logistica con Leonardo
TIM amplia il proprio perimetro di attività e annuncia l’ingresso ufficiale nel settore energia.
Cerca
Archivi
Il post-scandalo dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante costato 28 milioni, diventato covo di animali rifiuti ed infiltrazioni nel silenzio della Fiera e della Regione
Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
Dopamina in tilt: come il piacere istantaneo ci sta rubando la vita
America's Cup è già arrivata a Napoli. Boom Immobiliare e commerciale primi effetti reali sul territorio: +30 %
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia

Cerca nel sito