MENU
23 Maggio 2025 11:29

Alluvione di Livorno, il sindaco Nogarin (M5S) indagato per omicidio colposo

"Non sono stupito, sono il diretto responsabile della protezione civile comunale. Io so di aver operato nel massimo rispetto delle leggi e delle procedure, ma è chiaro che davanti alla morte di 8 persone gli investigatori debbano approfondire ogni dettaglio ed esaminare la condotta di ciascuno degli attori in campo quella notte e non soltanto"".

ROMA– Il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin (M5S)  è indagato per concorso in omicidio colposo nell’inchiesta sull’alluvione del 10 settembre scorso che colpì la città è in cui persero la vita otto persone. Ad annunciarlo poco fa lo stesso Nogarin in un post sul suo profilo Facebook. “Questa mattina – scrive Nogarinsono stato interrogato dai pubblici ministeri di Livorno che stanno indagando sull’alluvione del 10 settembre. Mi è stato comunicato di essere indagato per concorso in omicidio colposo“.

“Non sono stupito per questa indagine”: come sindaco “sono il diretto responsabile della protezione civile comunale. Io so di aver operato nel massimo rispetto delle leggi e delle procedure, ma è chiaro che davanti alla morte di 8 persone gli investigatori debbano approfondire ogni dettaglio ed esaminare la condotta di ciascuno degli attori in campo quella notte e non soltanto“. Così su Facebook il sindaco di Livorno Filippo Nogarin dopo aver reso noto di essere indagato per le 8 vittime nell’alluvione del 10 settembre. “L’ipotesi di accusa – spiega – è molto pesante, sarei un irresponsabile e un pazzo se la sottovalutassi. Oggi ho fornito agli inquirenti tutte le risposte e le spiegazioni che mi sono state richieste e sono a completa disposizione dei magistrati per chiarire loro, anche nei prossimi giorni, ogni eventuale dubbio”.

“Questo è un momento per me molto difficile – così Nogarin conclude il suo post su Facebooksia come sindaco che come uomo. Ma voglio rassicurare i miei concittadini: continuerò a lavorare con il massimo impegno e dedizione anche nei prossimi mesi per portare a compimento quel percorso di miglioramento della città di Livorno, che abbiamo cominciato ormai 3 anni e mezzo fa”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Cerca
Archivi
GP Monaco: come si è preparata la Ferrari per la roulette dei due pit stop obbligatori
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Palmisano (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo

Cerca nel sito