MENU
14 Luglio 2025 21:40

Poste Italiane per il 3° anno consecutivo è “Top Employer Italia”

Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante conferma la sua leadership nelle politiche per le risorse umane ottenendo la certificazione dal Top Employers Institute per il 2022

di Redazione Economia

Poste Italiane si conferma per il terzo anno consecutivoTop Employer Italia”, ribadendo la propria leadership nelle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane. Il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante ha ottenuto nuovamente la certificazione per il 2022 dal Top Employers Institute, l’ente certificatore internazionale attivo dal 1991 nella valutazione delle aziende che si distinguono nel mondo per la capacità di garantire ai dipendenti le migliori condizioni di lavoro.

Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane

L’analisi del Top Employers Institute si concentra su aree come la qualità delle politiche per le risorse umane, la qualità dell’ambiente di lavoro, la formazione del personale, la capacità di attrazione dei talenti, l’attenzione alle esigenze familiari e sociali dei dipendenti e, infine, le politiche di cura delle diversità e capacità di inclusione. Le 1857 aziende certificate quest’anno in 123 Paesi producono grazie alle loro best practice un impatto positivo su circa 8 milioni di donne e uomini al lavoro.

Il certificato di Top Employer riconosce inoltre a Poste Italiane – il primo datore di lavoro del Paese – il merito di aver continuato a investire creando nuova occupazione qualificata e giovanile, anche in una fase resa molto difficile dall’emergenza pandemica e dai suoi pesanti riflessi sullo sviluppo economico e il mercato del lavoro. Il Gruppo ha potenziato i programmi di formazione del personale e i progetti di welfare aziendale, garantendo i servizi essenziali in piena sicurezza e salvaguardia della salute dei dipendenti e dei cittadini, con uno sguardo sempre attento alle esigenze e alla tutela delle fasce più fragili.

Inoltre, il riconoscimento del Top Employers Institute valorizza l’impegno di Poste Italiane nell’adozione strutturale delle politiche ambientali, sociali e di governo d’impresa (Esg) all’interno dei suoi piani e delle sue strategie aziendali. Promuovere una cultura di impresa inclusiva, impegnarsi per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti, investire in formazione, favorire la conciliazione tra lavoro e vita familiare è essenziale per assicurare uno sviluppo economico sostenibile e affrontare con successo le sfide del mercato creando al tempo stesso valore per l’azienda e il Paese.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Cerca
Archivi
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
Wimbledon: Jannik Sinner vince contro Alcaraz e fa la storia
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase

Cerca nel sito