MENU
4 Luglio 2025 11:29

Palamara. “Bruti Liberati chiarisca punti oscuri rapporto magistratura-politica”

"Non mi permetterei mai di dare nessun insegnamento alla ministra Cartabia della quale da sempre ho apprezzato doti e preparazione, ma sul sorteggio e sul correntismo penso di aver espresso solo e semplicemente una mia personale opinione che in un dibattito democratico dovrebbe essere ancora consentita"

di REDAZIONE POLITICA

“Bruti avrebbe molto da spiegare nel rapporto tra politica e magistratura, ad iniziare da quanto dichiarato da Ciccio Misiani, storico esponente Md, sui rapporti con l’allora partito comunista visto che all’epoca non funzionavano i trojan. A proposito del correntismo, poi, Bruti dovrebbe raccontare del perché mando’ in bagno un membro del Csm quando doveva essere votato Robledo come procuratore aggiunto di Milano. A proposito dei rapporti tra magistratura e politica, poi, sarebbe interessante che Bruti spiegasse come venne gestita l’inchiesta Expo e del perché venne tolto il fascicolo a Robledo“. afferma in una nota Luca Palamara.

da sinistra i magistrati Robledo e Bruti Liberati (in pensione)

“Solo quando saranno chiariti questi passaggi e solo quando Brutia proposito della politica che come da lui dichiarato ‘induce i magistrati a candidarsi’ – spiegherà ad esempio in quale ambito ed in quale contesto l’allora Presidente dell’Anm Elena Paciotti smise la toga per candidarsi con il partito della sinistra si potrà offrire un reale contributo di cambiamento nei rapporti tra magistratura e politica ad iniziare dal caso Maresca che a legislazione vigente non ha fatto nulla di più e nulla di meno di quello che fino ad oggi è permesso – sottolinea Palamara Infine, non mi permetterei mai di dare nessun insegnamento alla ministra Cartabia della quale da sempre ho apprezzato doti e preparazione, ma sul sorteggio e sul correntismo penso di aver espresso solo e semplicemente una mia personale opinione che in un dibattito democratico dovrebbe essere ancora consentita” conclude Palamara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito