MENU
13 Novembre 2025 19:07

LA DIA E LA GUARDIA DI FINANZA CONFISCANO IN LIGURIA BENI PER UN VALORE DI CIRCA 5 MILIONI DI EURO

Con l’odierno provvedimento il Tribunale del capoluogo ligure ha disposto la conseguente confisca che interesserà una società operante nel settore edilizio, 3 fabbricati e un impianto fotovoltaico comprensivo del terreno sul quale era stato installato, nonché conti correnti bancari e posizioni finanziarie, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di

di REDAZIONE CRONACHE

La Direzione Investigativa Antimafia e la Guardia di Finanza di La Spezia hanno  dato esecuzione a un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Genova nei confronti di un soggetto originario della Campania recentemente condannato in primo grado con sentenza del Tribunale di La Spezia alla pena di otto anni e quattro mesi di reclusione per i reati di usura, tentata estorsione e trasferimento fraudolento di valori.

Già dall’inizio del corrente anno le articolate attività di indagine svolte dalla DIA sul conto del medesimo, corroborate dagli approfondimenti investigativi con particolare riferimento agli aspetti patrimoniali eseguiti dalla Guardia di Finanza, avevano denotato una rilevante pericolosità sociale e sproporzione tra i beni posseduti rispetto ai redditi dichiarati; da ciò era scaturito un decreto di sequestro dei beni emesso dal Tribunale di Genova ed eseguito il 20 gennaio 2021 su proposta della locale Procura.

Con l’odierno provvedimento il Tribunale del capoluogo ligure ha disposto la conseguente confisca che interesserà una società operante nel settore edilizio, 3 fabbricati e un impianto fotovoltaico comprensivo del terreno sul quale era stato installato, nonché conti correnti bancari e posizioni finanziarie, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
Cerca
Archivi
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"

Cerca nel sito