MENU
2 Luglio 2025 12:20

IL GIUDICE DE BENEDICTIS RESTA IN CARCERE

Il Gip Giulia Proto del Tribunale di Lecce ha rigettato l’istanza di revoca o attenuazione della misura, confermato lo stato di detenzione in carcere valutando tuttora sussistenti le attuali esigenze cautelari per l'indagine relativa alle armi

di REDAZIONE CRONACHE

L’ex gip del Tribunale di Bari Giuseppe De Benedictis arrestato in flagranza di reato rimane in carcere . Detenuto dal dallo scorso 24 aprile per una inchiesta su una serie di presunte corruzioni in atti giudiziari relative a tangenti ottenute in cambio di scarcerazioni, e successivamente destinatario di un’altra ordinanza cautelare del 9 maggio per la detenzione di un vero e proprio arsenale con centinaia di armi anche da guerra.

I suoi difensori, gli avvocati Saverio Ingraffia e Gianfranco Schirone, avevano depositato istanza di revoca per entrambe le misure alla gip di Lecce Giulia Proto, che ha ritenuto attenuate le esigenze cautelari per le corruzioni, considerato anche la circostanza che De Benedictis si è dimesso dalla magistratura ed ha reso cinque interrogatori, chiedendo gli arresti domiciliari in sostituzione del carcere.

Ma il Gip Proto ha rigettato l’istanza di revoca o attenuazione della misura, confermato lo stato di detenzione in carcere valutando tuttora sussistenti le attuali esigenze cautelari per le armi, ritenendo che l’ex giudice De Benedictis è un collezionista e quindi potrebbe reiterare il reato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Cerca
Archivi
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali

Cerca nel sito