MENU
8 Novembre 2025 16:54

Eni incontra i sindacati per il rinnovo dell’accordo sull’osservatorio europeo salute sicurezza e ambiente

L’incontro conclude il percorso di modifica dell’accordo avviato nel corso dei lavori del Comitato Aziendale Europeo che si è svolto nello scorso mese di luglio a Barcellona.

Si è svolto nel fine settimana a Roma l’incontro tra Eni, le organizzazioni sindacali del settore energia e petrolio, Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e la federazione sindacale europea IndustriAll European Trade Union, per il rinnovo dell’accordo sull’Osservatorio Europeo Salute Sicurezza e Ambiente.

L’incontro conclude il percorso di modifica dell’accordo avviato nel corso dei lavori del Comitato Aziendale Europeo che si è svolto nello scorso mese di luglio a Barcellona.

Attraverso la sottoscrizione dell’accordo, Eni e le organizzazioni sindacali hanno concordato e ribadito la centralità dei temi HSE, l’importanza di considerarli elementi integrati nello svolgimento delle attività produttive nonché di continuare a consolidare e a diffondere comportamenti volti a valorizzare la cultura della sicurezza.

Tra i contenuti principali dell’intesa, un focus sulle tematiche ambientali e la condivisione di iniziative congiunte tra Eni e le organizzazioni sindacali mirate ad accrescere ulteriormente lo sviluppo ed il consolidamento della cultura della sicurezza.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Cerca
Archivi
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio

Cerca nel sito