MENU
9 Luglio 2025 16:14

Guidare le imprese nei processi di trasformazione digitale

Lo fanno insieme il Politecnico di Bari, la Business School del Sole 24 Ore e Confindustria Bari e Bat con la prima edizione del Master “Innovazione e Digital Transformation”

CdG Politecnico BariLa Business School del Sole 24 Ore ha siglato un accordo di collaborazione con Politecnico di Bari e Confindustria Bari e BAT per dar vita a Bari al 1° “Master in Innovazione & Digital Transformation“, un percorso di alta formazione per guidare e sostenere manager, imprenditori e professionisti nel percorso di trasformazione verso un’impresa innovativa. L’avvento delle tecnologie nei processi aziendali determina il ripensamento dei modelli di business in chiave digitale oltre che una rivalutazione del posizionamento dell’azienda sul mercato. Per questo motivo il digitale è una dimensione dell’innovazione che deve entrare nelle pratiche normali di tutte le imprese.

Per far fronte a questo nuovo scenario digitale il Politecnico di Bari, la Business School del Sole 24 Ore e Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo di realizzare corsi di alta formazione per guidare e sostenere manager, imprenditori e professionisti nel percorso di trasformazione verso un’impresa innovativa.

Confindustria BariL’accordo vede dar vita alla prima edizione del “Master in Innovazione & Digital Transformation”, che prenderà il via a Bari, a partire dal 18 novembre 2016, grazie all’integrazione delle competenze tecnico-scientifiche del Politecnico di Bari con la visione e conoscenza del contesto imprenditoriale che da sempre contraddistinguono la Business School del Sole 24 Ore e Confindustria Bari e BAT e con il supporto come partner tecnico locale della scuola di formazione Spegea.

CdG master


Il Master in Innovazione & Digital Transformation,
rivolto a Consulenti operanti in progetti di innovazione e tecnologie digitali, Marketing manager, Chief Operating Officer e Chief Information Officer, spiegherà come applicare le tecnologie digitali ai processi e ai modelli di business per spiegare come migliorare le performance e creare vero valore per il cliente.

CdG Master 24oreDurante il percorso formativo i manager e professionisti potranno definire e misurare l’entità dell’impatto della digital transformation sul business aziendale, imparare a generare customer engagement, individuare le skill digitali, migliorare le performance e i processi decisionali basati sull’analisi dei big data.

Diviso in tre moduli – Digital strategy e innovazione, Digital strategy e impatto sul business, Digital Technologies e soluzioni per la Digital Transformation , il Master è a numero chiuso e frequenza obbligatoria, si sviluppa in 9 weekend non consecutivi pari a oltre 90 ore di formazione, a partire dal 18 novembre 2016, il venerdì dalle ore 14,15 alle ore 18,00 e sabato alle ore 9:15 alle ore 17:00.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari

Cerca nel sito