MENU
25 Novembre 2025 02:54

Riforma Giustizia: incontro Meloni-Anm il 5 marzo

La richiesta era partita dal neopresidente dell'Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi

La data dell’incontro tra Meloni e Anm era attesa. Da quanto si apprende, l’incontro fra l’ Anm- Associazione nazionale magistrati  e la presidente del consiglio Giorgia Meloni si svolgerà a Palazzo Un confronto era stato chiesto dal neopresidente dell’ Anm Cesare Parodi subito dopo la sua elezione, che aveva detto a caldo: “Ritengo indispensabile chiedere in tempi strettissimi un incontro con il governo. Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta“.

Parole alle quali a strettissimo giro aveva replicato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Accolgo con favore la richiesta di un incontro col governo che il presidente Parodi ha già avanzato e auspico che, da subito, si possa riprendere un sano confronto sui principali temi che riguardano l’amministrazione della Giustizia nella nostra Nazione, nel rispetto dell’autonomia della politica e della magistratura“, aveva detto la premier.

Un primo contatto ma sicuramente pieno di significati per le numerose questioni in corso tra la magistratura ed il governo. Iniziando dalla riforma che punta alla separazione delle carriere tra giudici e pm (l’ Anm si è già detta contrario) e la mancata convalida dei trasferimenti dei migranti in Albania, fino ai casi Almasri e Caputi, con le accuse tanto dirette quanto esplicite al procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi. 

Lo Voi verrà audito la prossima settimana al Copasirdove sosterrà la propria tesi e cioè di aver seguito tutte le procedure corrette, nella presunta rivelazione di segreto, con le verifiche dei servizi a carico del capo di gabinetto di Palazzo Chigi, sia nel trasmettere al Tribunale dei ministri gli atti sul mancato trattenimento in Italia del generale libico, iscrivendo come indagati Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano. Vicende portate anche all’attenzione del Csm dai consiglieri laici del centrodestra, che chiedono il trasferimento del procuratore di Roma.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito