MENU
4 Luglio 2025 13:41

Antitrust blocca il trasferimento clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank

Per l'Autorità il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi alle disposizioni del Codice del Consumo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto l’interruzione del trasferimento dei conti dei correntisti da Banca Intesa San Paolo a Isybank a tutela dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. Lo comunica l’Antitrust in una nota in cui spiega che in questo modo i correntisti saranno messi in condizione di scegliere se mantenere il conto in Intesa Sanpaolo alle condizioni precedenti o migrare a Isybank.

L’Autorità ha adottato un provvedimento cautelare per impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso. Questa operazione – si ricorda – al momento ha riguardato circa 300 mila clienti su un totale di 2,4 milioni che Intesa Sanpaolo intenderebbe trasferire a Isybank. Sono stati oltre 5.000 i consumatori (di cui più di 3.000 dopo l’avvio dell’istruttoria) che hanno chiesto l’intervento dell’Autorità. Per l’Autorità il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi alle disposizioni del Codice del Consumo.

 Nell’aprire il procedimento contro Intesa, l’Antitrust aveva definito la comunicazione ai correntisti coinvolti nel trasferimento ambigua e diffusa con modalità che non sembrano coerenti con l’importanza della questione trattata“. Infatti, per effetto del trasferimento, i correntisti interessati non avrebbero potuto più accedere in filiale né all’internet banking tramite personal computer e avrebbero dovuto svolgere le operazioni bancarie solo tramite App.

Adesso Intesa e Isybank avranno a disposizione 10 giorni per comunicare all’Antitrust le misure adottate per ottemperare al provvedimento cautelare. La banca guidata da Carlo Messina a metà novembre aveva riaperto i termini per l’adesione a Isybank, consentendo ai clienti interessati di comunicare le proprie preferenze entro il 29 febbraio. Allora, Intesa Sanpaolo aveva sottolineato “che oltre il 90% dei clienti trasferiti a ottobre è già operativo”. Ma la clientela interessata dalle prime rilevazioni risulta non pienamente soddisfatta.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito