MENU
3 Luglio 2025 12:01

Il “flop” della DDA di Bari sul generale della GdF Mancazzo, estraneo ai fatti.

Lo scenario inizialmente prospettato dal procuratore di Bari Roberto Rossi e dall' aggiunto Giannella si è rivelato, come riconosciuto dall’Ufficio della Procura della Repubblica e dell’Ufficio GIP di Roma, assolutamente privo di ogni fondamento.

Nel febbraio del 2022, la Procura della Repubblica di Bari aveva condotto un’operazione, rinominata “Levante”, che portò all’applicazione di più di 80 misure cautelari nei confronti di soggetti ritenuti, in ipotesi, a diverso titolo responsabili di frodi fiscali e di condotte di corruzione e riciclaggio, coinvolgendo il Generale ( all’epoca dei fatti Colonnello) della Guardia di Finanza Antonio Mancazzo, accusandolo di essersi lasciato corrompere per svelare notizie coperte da segreto che avrebbe acquisito attraverso un supposto accesso abusivo ai sistemi informatici.

Il processo penale non ha, però, mai avuto inizio con riferimento alla posizione del Generale Mancazzo il quale, sin da subito, è stato riconosciuto estraneo ai fatti. In particolare, l’Autorità Giudiziaria Romana, a cui gli atti sono stati trasmessi per competenza territoriale dai giudici di Bari, in data 14 febbraio 2023, su richiesta del Pm ha emesso un decreto di archiviazione nei confronti del Generale Mancazzo.

Lo scenario inizialmente prospettato dai pm Bruna Manganelli e Fabio Buquicchio della D.D.A. di Bari con il coordinamento del procuratore aggiunto Francesco Giannella e del procuratore Roberto Rossi si è rivelato, come riconosciuto dall’Ufficio della Procura della Repubblica e dell’Ufficio GIP di Roma, assolutamente privo di ogni fondamento. Chi come noi conosce e stima da sempre il generale Mancazzo, che ha ricevuto dalla Presidenza della Repubblica le onoreficenze di “Ufficiale e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana” non ha mai creduto un solo attimo alle “allegre” (e vergognose, lasciatecelo dire ! ) ipotesi accusatorie nei suoi confronti, avanzate dai soliti magistrati della procura di Bari notoriamente a caccia di visibilità proprie fotografie, e citazioni sulla stampa.

Ancora una volta la Procura di Bari coinvolge personaggi eccellenti pur di esaltare il proprio operato, che troppo spesso si rivela carente, come i fatti in questo caso hanno confermato. Prima di mettere ai domiciliari un vero “servitore” dello Stato, con una prestigiosa carriere in Italia ed all’estero, sarebbero stati necessari approfondimenti e verifiche che di fatto sono mancate ! A questo punto resta da chiedersi chi della Procura di Bari risarcirà il Generale Mancazzo dei danni cagionati dal “protagonismo” di questa procura, alla sua carriera ed al suo onore ? Chissà cosa hanno da dire l’ Anm ed il Csm in questo caso ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Lutto della politica per la morte di Martellotta ex presidente della Regione Puglia
Collaborazione Poste Italiane e Polizia di Stato per la sicurezza cibernetica dei servizi pubblici
Terzo mandato, fine dei giochi. Adesso fari sulle Regionali
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito