MENU
2 Novembre 2025 19:07

ILVA, Bentivogli (Fim Cisl) : “Emiliano gioca allo sfascio, ora basta”

"L’ennesimo rilancio del Governatore della Puglia Emiliano, a questo punto sarebbe ridicolo se la situazione non fosse già grave e oltre ogni limite. Il Protocollo proposto è sottoscritto dai ministri Claudio De Vincenti e Carlo Calenda, che per noi sono gli interlocutori con cui discutere, è il documento su cui procedere nel lavoro da fare. I due Ministri rappresentano il Governo e il Presidente del Consiglio"
il Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli

ROMA – “Il protocollo che ci è stato inviato ieri sera contiene le richieste che da tempo chiedevamo nei 9 articoli e che hanno il merito di coinvolgere tutti i soggetti interessati su un lavoro costruttivo. L’ennesimo rilancio del Governatore della Puglia Emiliano, a questo punto sarebbe ridicolo se la situazione non fosse già grave e oltre ogni limite – è il commento del Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli –  Tutti noi, ma in particolare chi ricopre ruoli istituzionali, ha il dovere di fare la propria parte e non personalizzare lo scontro politico su vicende che attendono decisioni e concretezza

Il Protocollo proposto è sottoscritto dai ministri Claudio De Vincenti e Carlo Calenda, che per noi sono gli interlocutori con cui discutere, è il documento su cui procedere nel lavoro da fare. Per quanto riguarda la Fim Cisl – continua Bentivogli – i due Ministri rappresentano il Governo e il Presidente del Consiglio, negare l’interlocutore è l’atteggiamento consono a chi non ha argomenti e sta ritardando ambientalizzazione e la salvaguardia dell’occupazione”

“I cittadini di Taranto e i lavoratori dell’Ilva sanno bene che questi rilanci continui hanno solo finalità elettoralistiche. Troppo tempo è passato – conclude Segretario generale della Fim Cisl  – il bisogna sbrigarsi a costruire e attuare le prescrizioni previste dall’Aia. Come molte cose proposte dal Governatore, la ratio dell’inserimento dell’Acquedotto Pugliese nel capitale Ilva ci sfugge – e fa parte della continua confusione che alimenta utile solo a perdere altro tempo prezioso. Ci basta ricordare la frase di Salvemini sull’Acquedotto Pugliese: “quell’opera ciclopica che diede più da mangiare che da bere.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Cerca
Archivi
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale

Cerca nel sito