MENU
15 Luglio 2025 20:42

I sindacati uniti nel tutelare gli addetti ai trasporti pubblici

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Come è noto negli ultimi tempi si sono verificati una serie di episodi violenti che hanno avuto come vittime incolpevoli i dipendenti AMAT (autisti e ausiliari della sosta).

E’ del tutto evidente che questi episodi , che stanno diventando sempre più gravi ma che restano impuniti, mettono in seria difficoltà gli operatori. Le Federazioni dei Trasporti , unitariamente, hanno già chiesto, perché fortemente preoccupate per quanto accade,  già dal 23 di Luglio alle istituzioni un tavolo di confronto necessario ad analizzare il tema della sicurezza per individuare soluzioni di breve e di medio-lungo termine, al fine di rendere sicuro il trasporto sia per gli autisti sia per l’utenza.    

A tutt’oggi nulla è accaduto, se non il ripetersi degli eventi violenti,  e così FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI hanno   reiterato stamattina la richiesta di incontro diretta all’ AMAT ed alle Istituzioni (Sindaco, Prefetto e Questore), minacciando anche l’avvio delle procedure propedeutiche allo sciopero.

Le scriventi OO.SS. non intendono stare a guardare né limitarsi alla sterile denuncia ma vogliono essere propositive per contribuire alla sicurezza degli operatori e della grande parte dei cittadini che tutti giorni si avvalgono del servizio.

Riteniamo, infatti, che denunciare gli episodi alla stampa (come ha fatto AMAT)  senza prodigarsi né intervenire fattivamente mettendo in campo elementi innovativi in termini di prevenzione e di sanzione sia quanto meno inutile. Né , ci risulta che AMAT abbia sollecitato le Istituzioni perché intervengano.

 Il Sindacato ci sta provando

FILT CGIL                                              

FIT CISL                               

UILTRASPORTI

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito