MENU
16 Settembre 2025 19:52

Chi controlla gli allacci abusivi sul Lungomare di Taranto ?

Lo scorso weekend le forze dell’ordine, dopo nostre svariate denunce giornalistiche,  proteste (di alcuni…) esponenti del consiglio comunale hanno dato il “contentino” ai commercianti del Borgo che si battono per fronteggiare le attività degli ambulanti, che al contrario di bar e ristoranti , non pagano occupazione del suolo pubblico, non rispettano le vigenti norme di igiene e si allacciano alla rete elettrica del Comune, aumentando le bollette a carico dei contribuenti.

Eccovi alcune prove che nulla è cambiato. La foto è stata scattata oggi da un nostro amico lettore A.A. e gira anche sui social network.

 

Schermata 2015-07-14 alle 17.15.57

 

Nei giorni scorsi, un’altro nostro lettore F.D. ci aveva mandato questa altre fotografie:

 

Schermata 2015-07-14 alle 17.21.56

 

Schermata 2015-07-14 alle 17.22.04

Schermata 2015-07-14 alle 17.22.13

Schermata 2015-07-14 alle 17.22.23

Schermata 2015-07-14 alle 17.22.41

E’ inutile aspettarsi controlli da parte della Polizia Municipale di Taranto , della Guardia di Finanza, dell’ ENEL. Tanto quell’energia elettrica la paga la povera gente con le tue tasse al Comune di Taranto. Cosa volete che gli importi ! per non parlare poi dell’inoperosità del Comandante della Polizia Municipale, molto presente negli eventi pubblici, o per farsi fotografare, ma molto assente nel suo compito d’ufficio. A qualche assessore…poi stanno a cuore solo gli interessi ed i voti degli ambulanti. Peccato che qualcuno si dimentichi di essere anche lui un doppio pubblico ufficiale. Non si sa sino a quando….però  !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito