MENU
13 Luglio 2025 11:33

Imprese

Secondo i dati della Banca d’Italia, nel primo trimestre del 2025 i viaggiatori stranieri in Puglia hanno speso 1,6 miliardi di euro, con un incremento del 26,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 313.000 arrivi.
11 Luglio 2025
Buoni pasto, si cambia: Sarà applicato il nuovo tetto del 5% alle commissioni applicate
10 Luglio 2025
Oggi giornata cruciale per il futuro delle acciaierie. I sindacati avevano incontrati ieri la ministra del Lavoro Calderone e quello del made in Italy Urso. Urso ha ribadito che le ipotesi di “nazionalizzazione” dell’industria sarebbero incostituzionali
8 Luglio 2025
Mentre i consumi nel Paese ristagnano e gli investimenti sono deboli, il mondo economico si mostra cauto nei confronti dell’Italia. Il capitale straniero rimane cauto, troppo grande è la preoccupazione di rimanere schiacciato da procedure autorizzative infinite o giochi di potere politico
2 Luglio 2025
Sono i forni elettrici, la nave per la desalinizzazione, gli aspetti della bozza di accordo che non convincono gli enti locali che ritiene eccessiva la conclusione fissata al 2039, mentre la nave rigassificatrice e piattaforma per dissalare l’acqua, desta preoccupazione per gli impatti ambientali sulla città
1 Luglio 2025
Con la nomina di Giovanni Bozzetti, archiviata definitivamente la precedente presidenza di Enrico Pazzali., che come noto alle cronache giudiziarie è indagato nell’inchiesta Equalize sui dossieraggi illegali.
1 Luglio 2025
La nuova fattura punta ad assicurare maggiore trasparenza e confrontabilità tra le offerte a favore degli utenti finali. I fornitori obbligati a emettere fatture in un nuovo formato. Arriva lo “scontrino dell’energia” con cifre e prezzi subito visibili
1 Luglio 2025
Da agosto e novembre, in due step, gli operatori telefonici attiveranno dei filtri sulla rete richiesti da una delibera Agcom contro il telemarketing selvaggio attraverso numeri fasulli. Ma in realtà il problema non è risolto
30 Giugno 2025
Bilanci 2024 con risultati negativi per le società TBS e Fenice, ma la Ferragni investe per riposizionare il brand e rilanciare la crescita
27 Giugno 2025
Ecco come cambiano i diritti dei passeggeri dopo il voto della commissione Trasporti del Parlamento europeo
25 Giugno 2025
Tra le compagnie aeree coinvolte ITA Airways, Ryanair, easyJet e Wizz Air. I motivi della protesta sono legati a rivendicazioni salariali, ma anche da una richiesta del miglioramento delle condizioni di lavoro.
20 Giugno 2025
Allianz Direct ha deciso di dedicare complessivamente 7 giornate di lavoro dei propri dipendenti, organizzati in team, per contribuire all’attività di RECUP APS, presente stabilmente dal 2020 all’interno dell’Ortomercato di Milano con propri volontari.
6 Giugno 2025
“La gestione dei porti deve essere pubblica e affidata, così come previsto dalla Legge 84/94 a cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea aventi comprovata esperienza e qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale” qualcuno lo spieghi a Salvini…
5 Giugno 2025
Per il mese si prevede l’arrivo nelle strutture ricettive di 15 milioni di turisti per un totale di 50,2 milioni di pernottamenti, lo 0,6% in più rispetto a settembre 2023
3 Giugno 2025
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Sen. Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
31 Maggio 2025
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga come nuovo CEO.
25 Maggio 2025
Intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro il fenomeno del telemarketing scorretto
23 Maggio 2025
“L’informazione deve essere informazione, la pubblicità deve essere pubblicità”. I giornalisti si impegnano a rifuggire le collaborazioni dirette con sponsor o aziende investitrici, eliminando qualsiasi possibilità di conflitto di interesse
23 Maggio 2025
Disagi per l’agitazione del settore, a sostegno del rinnovo contrattuale. L’agitazione scattata all’una di stanotte, finisce alle 23:59
23 Maggio 2025
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato un nuovo Regolamento
20 Maggio 2025
1 2 3 66

Cerca nel sito