MENU
25 Novembre 2025 06:07

Wimbledon: un magnifico Federer cede a Djokovic dopo 5 ore di vero spettacolo

La partita di tennis più giocata a lungo della storia del torneo di Londra per una sfida fra due "campioni-marziani": 7-6, 1-6, 7-6, 4-6, 13-12 dopo 4 ore e 57’. Il serbo bissa il 2018 e porta a 5 i successi. Roger spreca 2 match point dopo un’innumerevole serie di giocate irreali, ma di fronte ha trovato un grandissimo tennista

LONDRA – Il 14 luglio 2019 il torneo di Wimbledon è destinato ad entrare nella storia nel tennis, dopo aver assistito alla finale più bella, intensa e lunga di sempre, a dispetto del primo tie-break del quinto set giocato in una finale nella storia ultracentenaria dello Slam sull’erba. Novak Djokovic ha bissato il successo del 2018, vincendo il torneo per la quinta volta, infrangendo il sogno dello svizzero Roger Federer, 37 anni e 340 giorni, di portare a casa il nono successo: 7-6 1-6 7-6 4-6 12-10 il risultato della più bella e più lunga finale nella storia dei Championships.

Dopo 4 ore e 57 minuti di tennis memorabile e indimenticabile Federer manca il suo 21esimo titolo dello Slam mentre Djokovic sale a quota 16, piazzandosi a meno due dallo spagnolo  Rafael Nadal. E’ stata una finale leggendaria quella persa oggi da Federer con 94 vincenti e in cui lo svizzero ha finito incredibilmente aggiudicandosi più game e più punti di Djokovic (218 a 204), ma alla fine il serbo ha dimostrato di giocare meglio i punti importanti , e di essere il giocatore più freddo in campo.

Per il tennista elvetico resta l’amarezza per i due match-point falliti sul 9-7 a suo favore nel quinto set, con il servizio a disposizione. A quasi 38 anni, il fuoriclasse svizzero fallisce l’assalto alla nona corona a Wimbledon e al 21esimo torneo del Grande Slam

La finale di oggi, giocata sull’erba del Centre Court dell’All England Lawn Tennis Club di Londra, entrerà di diritto nella storia del tennis non solo per la bellezza dei colpi ma anche perchè è stata risolta con la formula del tie-break sul 12-12, istituita ai Championships proprio da questa edizione.

Tanti gli spettatori celebri a far da cornice a uno spettacolo tennistico eccezionale: in primo piano il principe William e Kate Middleton, che hanno assistito al match dal “Royal Box”, grande curiosità anche per la presenza di Jeff Bezos, fondatore e proprietario di Amazon, con la sua nuova compagna Lauren Sanchez. In tribuna, fra gli altri, ecco anche Pippa Middleton, sorella della duchessa di Cambridge, l’ex tennista Stefan Edberg, l’attore britannico Benedict Cumberbatch e Brooklyn Beckham, figlio del calciatore David Beckham ex Manchester United, Real Madrid e Milan, .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito