MENU
13 Luglio 2025 10:07

Venduta la villa di Berlusconi dove viveva Francesca Pascale

1.140mq circondati da un parco di 30.000mq, queste le dimensioni del “nido d’amore” dell’ex Premier e Francesca Pascale. Non è noto il prezzo richiesto per "Villa Maria", ma è noto che era stata acquistata per 2.5 milioni di euro e poi sottoposta ad una importante ristrutturazione

D’intesa con la famiglia Berlusconi, la società immobiliare Lionard S.p.A. ha reso noto con un comunicato che “Villa Maria” la residenza che Silvio Berlusconi ha acquistato a Casatenovo, nel cuore della Brianza non lontano da Arcore, non è più sul mercato. La proprietà, che è stata oggetto di importanti opere di restauro e valorizzazione, è stata gestita da Lionard S.p.A. e, dopo un brevissimo periodo sul mercato, ha trovato immediatamente un acquirente.

Sino ad oggi è stato osservato il massimo riserbo sia sulla proprietà che sulla trattativa, nel rispetto della privacy che garantiamo ai nostri clienti – spiega Dimitri Corti, CEO & Founder di Lionard S.p.A – tuttavia, alla luce delle recenti speculazioni rilasciate da soggetti terzi non coinvolti nella negoziazione, abbiamo scelto di derogare al nostro modus operandi per precisare che la villa non è più disponibile sul mercato.”

1.140mq circondati da un parco di 30.000mq, queste le dimensioni del “nido d’amore” dell’ex Premier e Francesca Pascale. Non è noto il prezzo richiesto per “Villa Maria”, ma è noto che era stata acquistata per 2.5 milioni di euro e poi sottoposta ad una importante ristrutturazione. Le poche informazioni disponibili riguardano la struttura della casa: un’ampia zona giorno con saloni doppi, divisi da leggere soprelevazioni del pavimento, sala da pranzo con open space, bellissimi quadri e un elegante camino doppio inserito in una parete di pietra viva. Ampie vetrate che “permettono agli interni di dialogare con gli esterni, rendendo la natura ancora più protagonista”. Parquet di colore chiaro, così come gli arredi e inoltre uno studio nella stanza mansarda, con travi inclinate. Numerose, infine, le opere d’arte mentre la camera da letto era impreziosita da un letto a baldacchino color tortora. 5 le stanze e 3 i bagni totale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco

Cerca nel sito