MENU
18 Novembre 2025 17:38

Vandali e danni al ristorante “al Gambero” sotto sequestro. Una vendetta ?

Ma chi controlla che i beni sottoposti a sequestro e sigillati non vengano violati ? Sarebbe interessante saperlo, se il signor Prefetto deciderà prima di lasciare la città destinato ad altra prefettura a lasciare un buon ricordo anche in termine di efficienza, controllo e rispetto delle leggi in città

Schermata 2016-01-13 alle 15.11.18di Valentina Taranto

Il ristorante tarantino “Al Gambero” nel rione Porta Napoli al confine fra la città vecchia ed il quartiere Tamburi, il cui immobile è di proprietà comunale  é stato oggetto di atti  incivili ( o vendette ?) da parte di  vandali che si sono introdotti nel locale, privo di qualsiasi sorveglianza o telecamera esterna di controllo.

Il ristorante negli anni scorsi aveva portato alcuni imprenditori tarantini (qualcuno molto vicino ad ambienti ecclesiastici) sul banco degli imputati per un processo di bancarotta e per fondi pubblici distratti, cioè scomparsi, processo che pende ( o dorme ? ) ancora dinnanzi al tribunale di Taranto, facendo il gioco degli imputati che mirano alla prescrizione. Successivamente al fallimento che ha portato la società di gestione alla bancarotta era stato dato in gestione ad una società, che secondo le Forze dell’ ordine, sarebbero “vicini” ad ambienti malavitosi.

Lo scorso 4 agosto 2015 il ristorante è stato sottoposto sotto sequestro all’ultima gestione societaria che non pagava gli affitti al Comune, grazie ad un provvidenziale intervento della Guardia di Finanza e quindi riconsegnato in custodia all’ Amministrazione Comunale che peraltro ne è legittimo proprietario

Schermata 2016-01-13 alle 15.10.45Questa notte sono stati  divelti  diversi oggetti ed asportati mobili dell’ arredamento, oltre agli ingenti danni causati all’interno della struttura.  Sul posto sono intervenuti questa mattina  gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, che nella città vecchia si guarda bene dall’operare da sola…. per gli opportuni rilievi del caso.

L’assessore al welfare Scasciamacchia  che non disdegna di occuparsi di tutto e purtroppo del contrario di tutto ha reso noto con una dichiarazione all’emittente televisiva Studio 100 che “Il “Gambero” punto di riferimento per anni dei turisti dovrà essere affidato in gestione dall’amministrazione ed il bando sarà pronto tra qualche giorno“.

Schermata 2016-01-13 alle 15.10.58Andremo a curiosare sulle procedure di assegnazione del ristorante e su come mai il Comune mette delle inutili e stupide telecamere su via Massari e piazza del Carmine e non le installa a tutela del proprio patrimonio immobiliare che ha un valore economico di mercato. Sarà forse perchè nell’attuale Giunta comunale, non c’è un assessore alla polizia locale, ed alle attività produttive ? Ma in ogni caso meglio nessuno che l’ (ex) assessore allo sport, dopo alle attività produttive ed ora al Welfare, il poliziotto Gionatan Scasciamacchia.

A proposito…. chi controlla che i beni sottoposti a sequestro e sigillati dall’ Autorità Giudiziaria non vengano violati ? Sarebbe interessante saperlo, se il signor Prefetto deciderà prima di lasciare la città destinato ad altra prefettura a lasciare un buon ricordo anche in termine di efficienza, controllo e rispetto delle leggi in città.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito