MENU
14 Novembre 2025 20:52

Un gommone con marijuana per 15 milioni di euro bloccato in mare dalla Finanza: due arresti

L'inseguimento avvenuto al largo di Mola di Bari: il gommone con a bordo due uomini di 26 e 31 anni era partito dall'Albania trasportava 64 involucri di marijuana. Gli scafisti arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti. Dall'inizio dell'anno sequestrate oltre 32 tonnellate di marijuana via mare. IL VIDEO DELL'OPERAZIONE

ROMA – I militari a bordo di un guardacoste del ROAN il Reparto Operativo Aeronavale  della Guardia di Finanza di Bari hanno inseguito in mare e bloccato mercoledì scorso alle due del pomeriggio, al largo di Mola di Bari, un gommone, lungo 10 metri con due potenti motori fuoribordo, che aveva a bordo 64 involucri di marijuana, per oltre una tonnellata e mezzo di peso, che al mercato clandestino avrebbe fruttato al dettaglio oltre 15 milioni di euro. Il mezzo veniva sequestrato e condotto agli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari .

L’operazione è stata resa possibile da ormai consolidata collaborazione operativa e investigativa con le autorità di polizia albanesi, tramite il Nucleo di Frontiera marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo. Dall’inizio dell’anno sono oltre 32 le tonnellate di marijuana  trasportata via mare sequestrate, 47 gli scafisti arrestati e 24 i natanti sottratti alle organizzazioni criminali dalla Guardia di Finanza in Puglia; nell’intero anno 2016, sempre dalle Fiamme Gialle pugliesi, ne avevano sequestrate circa 22 tonnellate.

Gli scafisti entrambi albanesi, V.L. di 31 anni, T.N. 26 anni, sono stati arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Il sequestro di droga effettuato conferma l’efficacia con cui la Guardia di Finanza assolve alle sue funzioni esclusive di unica Forza di Polizia deputata alla “sicurezza del mare”, a contrasto dei traffici illeciti perpetrati verso le frontiere nazionali ed europee.

Il video dell’ operazione:

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito