MENU
11 Luglio 2025 04:09

TIM lancia la fibra a 200 megabit in 169 comuni della Puglia e Basilicata

Al via i nuovi collegamenti fibra per navigare da casa e dall’ufficio fino a 200 Megabit al secondo in download e 20 Megabit in upload

ROMA – TIM accelera con la banda ultralarga in Puglia e Basilicata lanciando la connessione super-veloce fino a 200 megabit in 145 comuni della regione. L’iniziativa è il risultato degli importanti investimenti e dell’upgrade tecnologico che TIM ha realizzato sulla propria rete in fibra ottica in tecnologia FTTCab (fiber to the cabinet), che in questo modo diventa ancora più performante: viene raddoppiata la velocità massima dei collegamenti resi disponibili a cittadini e imprese, che passa da 100 a 200 megabit in download e 20 in upload.

I clienti TIM potranno disporre di una velocità di connessione che consentirà di migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione in rete e accedere più velocemente ad applicazioni e servizi, come ad esempio lo streaming di video in HD, praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e disporre di contenuti multimediali anche contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV, oltre che caricare in tempi molto più rapidi foto, video e file di grandi dimensioni.

L’operazione di upgrade tecnologico, che rappresenta un importante step evolutivo delle potenzialità offerte dall’architettura FTTCab, potrà essere richiesta  in maniera gratuita da tutti i clienti che hanno già attiva un’offerta fibra fino a 100 Megabit e che sono attestati sugli armadi stradali già predisposti con la nuova tecnologia e-vdsl. Al cliente verrà inviato un nuovo modem di ultima generazione che supporta la nuova velocità trasmissiva.

Grazie a questa iniziativa, TIM conferma la volontà di offrire alla propria clientela servizi sempre più evoluti e caratterizzati da standard qualitativi elevati. Il lancio dei nuovi servizi in fibra ottica a 200 Megabit è infatti il risultato del forte impulso che TIM sta dando allo sviluppo della propria rete in fibra ottica su tutto il territorio nazionale, grazie agli importanti investimenti previsti per il triennio 2017-2019 che sono pari a circa 11 miliardi di euro in Italia, di cui circa 5 miliardi dedicati esclusivamente allo sviluppo delle reti a banda ultralarga fissa e mobile.

Questo l’elenco dei 145 Comuni della Puglia raggiunti dalla fibra a 200 megabit di TIM

Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Alessano, Alezio, Altamura, Andria, Apricena, Aradeo, Ascoli Satriano, Avetrana, Bari, Barletta, Binetto, Bisceglie, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Brindisi, Calimera, Canosa di Puglia, Capurso, Carapelle, Carmiano, Carosino, Carovigno, Casamassima, Casarano, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Castellaneta, Ceglie Messapica, Cellamare, Cellino San Marco, Cerignola, Cisternino, Conversano, Copertino, Corato, Corigliano d’Otranto, Crispiano, Cutrofiano, Erchie, Fasano, Foggia, Fragagnano, Francavilla Fontana, Galatina, Galatone, Gallipoli, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grottaglie, Grumo Appula, Laterza, Latiano, Lecce, Leporano, Lequile, Leverano, Lizzano, Locorotondo, Lucera, Maglie, Manduria, Manfredonia, Margherita di Savoia, Martano, Martina Franca, Massafra, Matino, Mattinata, Melendugno, Mesagne, Minervino Murge, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Monte Sant’Angelo, Monteiasi, Monteroni di Lecce, Mottola, Nardò, Noci, Noicattaro, Oria, Orta Nova, Ostuni, Otranto, Palagianello, Palagiano, Palo del Colle, Parabita, Poggiardo, Polignano a Mare, Pulsano, Putignano, Racale, Ruffano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Salice Salentino, Sammichele di Bari, San Cesario di Lecce, San Donaci, San Donato di Lecce, San Ferdinando di Puglia, San Giorgio Ionico, San Giovanni Rotondo, San Marzano di San Giuseppe, San Nicandro Garganico, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Severo, San Vito dei Normanni, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Sava, Scorrano, Soleto, Squinzano, Statte, Surbo, Taranto, Taurisano, Taviano, Terlizzi, Toritto, Trani, Trepuzzi, Tricase, Triggiano, Trinitapoli, Troia, Turi, Ugento, Valenzano, Veglie, Vernole, Vico del Gargano, Vieste, Villa Castelli

Questo l’elenco dei 24 Comuni della Basilicata raggiunti dalla fibra a 200 megabit di TIM:

Acerenza, Avigliano, Barile, Corleto Perticara, Genzano di Lucania, Grottole, Latronico, Lauria, Marsicovetere, Matera, Miglionico, Moliterno, Montalbano Jonico, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, Pietragalla, Pignola, Policoro, Pomarico, Potenza, Rapolla, Rionero in Vulture, Senise, Tito.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito