MENU
1 Ottobre 2023 13:20
1 Ottobre 2023 13:20

“The Captured House” mostra ucraina a Roma

L’esposizione è promossa dalla Regione Lazio e organizzata dall'Agenzia PORT di Kiev con il supporto del Ministero degli Affari Esteri dell'Ucraina, del Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina e vede il coinvolgimento dell'Agenzia Statale dell'Ucraina per l'Arte e l'Educazione Artistica.
di Alessandra Monti

Dal 10 giugno al 16 giugno 2022, il WeGil di Roma, hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, gestito dalla società in house LAZIOcrea, ospita  “THE CAPTURED HOUSE“: 200 opere di artisti ucraini contemporanei che documentano la guerra in Ucraina e incoraggiano il pubblico internazionale a parlare dell’Europa come della “nostra casa comune”.  La mostra THE CAPTURED HOUSE. ROME, che ha visto come prima tappa Berlino nella sede dell’Alte Munze Art Center nello scorso maggio e che dopo Roma andrà a Parigi e ad Amsterdam, avvicina il pubblico al popolo ucraino attraverso interpretazioni, simboli e codici culturali immergendo lo spettatore nel tragico momento storico che stiamo vivendo, facendo appello ai valori di pace, giustizia e uguaglianza. 

ll titolo della mostra  vuole ricordare quel senso di costrizione alla fuga che sta vivendo il popolo ucraino ed è preso in prestito dal libro  Julio Cortázar, Casa Tomada, il cui protagonista è costretto a fuggire dalla propria casa invasa da una forza sconosciuta e da un male incommensurabile.

L’esposizione è promossa dalla Regione Lazio e organizzata dall’Agenzia PORT di Kiev con il supporto del Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina, del Ministero della Cultura e della Politica dell’Informazione dell’Ucraina e vede il coinvolgimento dell’Agenzia Statale dell’Ucraina per l’Arte e l’Educazione Artistica.

z

Curata da Katya Taylor, che ha creato la Artists Support Ukraine Foundation nel 2022 per aiutare gli artisti ucraini negli hotspot dall’inizio del conflitto, l’esposizione è composta da testimonianze, interpretazioni, ricordi, oggetti che conservano ancora il calore dei loro proprietari e non vuole solamente raccontare gli orrori della  guerra, ma essere uno “spazio comune” dove reagire.

Alevtina Kakhidze, Vlada Ralko, Dariia Koltsova, Mikhail Ray, Kinder Album, Evgeniy Maloletka, Maks Levin, Hamlet Zinkivskyi, Ihor Husev, Masha Shubina, Zolotar (Oleksiі Zolotariov), Stas Zhalobniuk, Volodymyr Budnikov sono solo alcuni dei nomi presenti in mostra. Dopo l’attacco della Russia, molti di questi artisti sono rimasti a lavorare nelle città di Kiev, Kharkiv, Cherson e  Donetsk e le loro opere esposte oggi a Roma hanno visto la luce durante l’invasione.

“Il compito della mostra “The Captured House non è solo quello di informare il pubblico, ma di immergersi nell’atmosfera in cui si trovano oggi gli ucraini. Questo è l’unico modo per sentire cosa sta realmente accadendo e perché questa guerra dovrebbe essere fermata immediatamente”, ‘- ha affermato Katya Taylor, co-organizzatrice del progetto e curatrice della mostra.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Su RAI3 in prima serata "La cattura - caccia a Matteo Messina Denaro"
A "Poor Things" il Leone d'Oro della Mostra del cinema di Venezia
Giorgio Armani celebra Venezia con una sfilata-evento della collezione Privé
La Procura Roma apre fascicolo per tentato omicidio sull' attentato a don Coluccia
La Cerimonia d’apertura ed il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia
Un nuovo libro sulla storia di Domenico Morrone detenuto innocente per 15 anni
Archivi
Evasione fiscale, dopo Calabria e Campania la Puglia è tra le peggiori regioni italiane
Giorgetti: situazione delicata, servono scelte difficili
Tajani apre il Berlusconi Day: "Non scompariremo, vedrete alle Europee"
Weekend ritorna il caldo anomalo
Le repliche, minacce (e menzogne) del Casinò Admiral di Mendrisio

Cerca nel sito