MENU
18 Settembre 2025 01:20

Terna manda online un portale sul mondo dell’energia

Dati elettrici navigabili, contenuti più accessibili e maggiore trasparenza verso tutti gli stakeholder, a partire dal territorio. Sono gli elementi fondamentali dell’evoluzione digitale che ha portato Terna, il gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale, a sviluppare il nuovo sito, online da oggi.

ROMA – Il nuovo portale a cui fanno capo anche i siti delle aziende del Gruppo oltre ai “mini-siti” per operatori elettrici e fornitori è completamente mobile friendly – come spiega una nota del gruppo – è nato dall’esigenza di valorizzare, in questa delicata e cruciale fase di transizione energetica verso la decarbonizzazione, l’esperienza e le competenze uniche di Terna sul sistema elettrico.

Sono 8 le sezioni a disposizione degli utenti, previste dal nuovo menù di navigazione . A quelle più tradizionali (Sostenibilità, Investitori, Governance, Media, Digitalizzazione e Innovazione), si uniscono quella dedicata al mondo elettrico (Sistema elettrico), quella focalizzata sul dialogo con il territorio (Progetti e territorio) e quella per valorizzare i dipendenti e il loro sviluppo professionale (Persone).

Luigi Ferraris

“Sono molto orgoglioso di lanciare oggi il nostro nuovo sito web – ha dichiarato Luigi Ferraris Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, .In questa fase di transizione energetica, dove Terna ha un ruolo di primo piano, questa piattaforma è una preziosa opportunità di raccontarsi e presentarsi come soggetto autorevole che fornisce informazioni uniche e argomentate sugli scenari energetici. Un grande lavoro di squadra che valorizza la nostra responsabilità nell’innovazione e nello sviluppo sostenibile, ponendo Terna all’avanguardia tra i TSO europei, al centro dei grandi cambiamenti in atto nel mondo dell’energia”.

Nella sezione Sistema elettrico, punto di riferimento per gli operatori, i contenuti sono stati riorganizzati per aree specifiche: dal Piano di Sviluppo della rete al Dispacciamento, dal mercato elettrico ai progetti di innovazione. Il dato elettrico è al centro di due piattaforme dedicate di datasharing: la prima, il Transparency Report, con i dati “vivi” dell’esercizio; la seconda sull’evoluzione del mercato elettrico con i valori statistici consolidati.

La sezione Progetti e territorio accompagna gli utenti nel processo che va dalla progettazione di un elettrodotto alla sua realizzazione, rappresentando uno strumento di consultazione e dialogo con i territori che Terna, attraverso la progettazione partecipata, promuove per ogni sua opera. Gli incontri con le comunità hanno una pagina dedicata e costantemente aggiornata, con approfondimenti, mappe, foto e curiosità sulle opere del Piano di Sviluppo.

Nelle sezioni del sito, sempre più integrate tra loro, trova ampio spazio Lightbox: il nuovo blog sull’energia che Terna ha lanciato in occasione della presentazione del Piano strategico 2019-2023.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito