MENU
16 Settembre 2025 11:00

Tennis. Trionfo a San Pietroburgo per la nostra Roberta Vinci

Roberta festeggerà i suoi 33 anni giovedì e festeggia nel modo più bello, sconfiggendo per 6-4 6-3 la svizzera Bencic. Conquista il 10° torneo in carriera, il primo dopo due anni e mezzo, e da domani sarà la numero 13 del mondo. Il suo ritiro a fine stagione sembra allontanarsi : “Vedremo...”
di Paolo Campanelli
Roberta Vinci compirà 33 anni giovedì prossimo, e  con la vittoria di San Pietroburgo, la decima in carriera, la prima dal 14 luglio 2013, quando a Palermo sconfisse l’allora inseparabile compagna di doppio  Sara Errani, si anticipa il regalo di compleanno . Nella sua prima partita-sfida  contro la svizzera Belinda Bencic, n°11 del mondo, considerata la più forte tennista teenager del circuito ed alla prima finale Wta, la tarantina si impone in un’ora e 19 minuti per 6-4 6-3 . Una partita veramente bella e spettacolare, molto lontana dal tennis tutto giocato di potenza e muscoli molto di moda oggi, perché la Bencic, allieva prediletta della grande Martina Hingis, è sicuramente dotata di una grande fisicità privilegiando nel suo gioco  la ricerca degli angoli e, se e quando è necessario, anche del gioco a rete, piuttosto che le inutili bordate da fondo campo.
Schermata 2016-02-14 alle 17.27.03
Roberta si è dimostra in questa finale certamente più lucida tatticamente  della Bencic, e nella strategia di gioco azzeccata nel mettere  all’avversaria fin dall’inizio sotto pressione per sorprenderla con l’aggressività e farla muovere , giocando a un servizio che concede qualcosa nelle percentuali (55%di prime), perché la Vinci lo gioca forzandolo per prendere subito in mano il gioco, ma diventa ” letale” quando la prima palla di servizio entra . Roberta Vinci ha mantenuto sempre il vantaggio  in entrambi i set, ma se   un po’ si incarta nel primo facendosi recuperare sul 5-4 e servizio Bencic, prima di togliere di nuovo il servizio alla rivale giocando una fantastica la volée di chiusura del punto, nel secondo set non soffre mai e  controlla sempre la partita, fino alla vittoria e alla promessa che apre nuove prospettive: “Ho giocato un’ottima partita contro una giocatrice molto forte, sono contenta soprattutto del mio servizio. Tornare qui l’anno prossimo? Vedremo...”. I propositi di ritiro a fine stagione potrebbero quindi essere ripensati, soprattutto se Roberta continuerà a giocare con questa serenità e questo rendimento. E con il suo sorriso accattivante dietro il quale nasconde una grinta fuori dal comune.
Schermata 2016-02-14 alle 17.26.34
Il ritrovato buon umore della Vinci va di pari passo con la forza mentale: “In questi match sono stata brava, soprattutto dal punto di vista psicologico. Sicuramente la partita di New York con Serena mi ha dato tanta carica e fiducia in me stessa, ma io penso che se sei tranquilla fuori dal campo, non ti metti troppe aspettative addosso e lotti,riesci a rendere di più. Il tennis poi ti viene dietro, è una conseguenza. Anche il mio coach è fondamentale: mi conosce alla perfezione, sa bene cosa dirmi nei momenti delicati della partita“.
Vincendo la finale di San Pietroburgo, Roberta raggiunge il 13° postop in classifica  del ranking Wta con la speranza dopo il torneo di Dubai di riuscire ad entrare nella “top ten” mondiale.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante

Cerca nel sito