MENU
22 Maggio 2025 19:49

TCT in liquidazione a rischio il lavoro di 500 persone nel Porto di Taranto

La società ha scelto di terminare l’attività, nonostante la mediazione del governo che aveva sollecitato un rilancio dello scalo. Adesso la concessione all’Autorità portuale

TCT, Taranto Container Terminal, la società portuale controllata da Hutchinson, Evergreen e gruppo Maneschi, ha deciso la messa in liquidazione della società che gestiva il molo polisettoriale di Taranto . A rischio il futuro di oltre 500 lavoratori che erano stati collocati in ferie forzate, addirittura via SMS,  dopo il 28 maggio scorso,  data in cui è scaduta la cassa integrazione straordinaria.

CdG porto Taranto

La mediazione del governo, che  più volte aveva sollecitato un rilancio dello scalo, non è bastata . Sulla decisione della società gravano i ritardi accumulati nel rifacimento delle infrastrutture del porto, causate dai diversi contenziosi giudiziari in piedi. Adesso  la concessione del terminal tornerà all’Autorità portuale, presieduta dall’avvocato Sergio Prete, scaduto nel suo incarico e probabilmente in via d’uscita, la quale dovrà cercare nuovi operatori.

Tutto ciò accade a distanza di un mese (il 17 giugno prossimo – n.d.r.) da un vertice a Palazzo Chigi che era stato fissato precedentemente .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito