MENU
10 Ottobre 2025 10:45

Taranto. Uno studente 17enne in arresto cardiaco salvato dal professore di ginnastica

Per nove minuti l'insegnante di scienze motorie ha effettuato il massaggio cardiaco, così come lo aveva imparato durante il corso di pronto soccorso. All’arrivo sul posto di due equipaggi del 118 mandati in codice rosso, di cui uno con infermiere e l’altro con medico e infermiere, il ragazzo è stato defibrillato e stabilizzato. Il cuore ha ripreso a battere, e trasportato in ospedale si è svegliato senza conseguenze neurologiche.

TARANTO –  È mezzogiorno quando all’Istituto Pacinotti di Taranto, uno studente di 17 anni  dopo aver cominciato con i compagni a passo lento una corsa di riscaldamento durante l’ora di ginnastica,  improvvisamente è caduto al suolo , non rispondendo ai suoi compagni che hanno cercato di aiutarlo. Immediatamente il professore di scienze motorie Mauro Alessano si è precipitato su di lui , e  verificando che il giovane si trovava in arresto cardiaco, ha chiamato il 118 e iniziato subito un massaggio cardiaco.

Un massaggio che è continuato per 9 minuti  con delle compressioni toraciche guidate telefonicamente  la supervisione della Centrale Operativa del 118 di Taranto. All’arrivo sul posto di due equipaggi del 118 mandati in codice rosso, di cui uno con infermiere e l’altro con medico e infermiere, il ragazzo è stato defibrillato e stabilizzato. Il cuore ha ripreso a battere, e trasportato in ospedale si è svegliato senza conseguenze neurologiche.

L’insegnamento del Primo Soccorso nella scuola salva la vita. Quello che è accaduto oggi a Taranto è di straordinaria importanza perché ci dà ragione: imparare a scuola il Primo Soccorso significa ridurre le morti evitabili“, ha commentato Mario Balzanelli, direttore della Centrale Operativa-Sistema 118 di Taranto e Presidente della Società Italiana Sistema 118. “Il professor Alessano, che ogni anno promuove questi corsi nel suo istituto e a cui partecipa è la dimostrazione che per realizzare una Scuola realmente cardioprotetta, le competenze rianimatorie di base, che includono il massaggio cardiaco e la defibrillazione precoce semiautomatica, devono essere quanto prima trasferite nella scuola italiana“. “È urgente – aggiunge – addestrare i docenti su questa efficacissima competenza rianimatoria salvavita, priorità assoluta su cui sollecitare il ministro dell’Istruzione Fioramonti“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi
Alcolici: un giovane su quattro tra i 25 e i 35 anni ha smesso di comprarli
Cerca
Archivi
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi

Cerca nel sito