MENU
10 Dicembre 2023 01:38
10 Dicembre 2023 01:38

ILVA in a.s.

Affari | Carriere | Imprese | Sindacato |
Franco Bernabè ha confermato la sua nomina alla guida di Acciaierie d’Italia, la holding partecipata al 50 per cento da Invitalia e da Arcelor Mittal. La nomina di Bernabè è prevista per metà maggio e dovrebbe avvenire in concomitamza della decisione del Consiglio di Stato sul ricorso presentato da ArcelorMittal, Ilva in A.S. e la stessa Invitalia contro la sentenza del Tar di Lecce del 13 febbraio scorso
1 Maggio 2021
L’obiettivo più imminente da ragione è definire la trattativa con i sindacati e restituire un ruolo “pubblico” alla nuova Ilva , dove dovranno scomparire alcune decisioni e posizioni arroganti del gruppo franco-indiano, con l’arrivo dell’ amministrazione trasparente ed i bandi di gara pubblici per i fornitori. E’ finito il tempo delle black-list dell’ accoppiata Morselli-Ferrucci.
30 Gennaio 2021
Da oggi si svolgeranno anche una serie di incontri tra le rappresentanze sindacali unitarie di Taranto ed Arcelor Mittal che, a latere, si sarebbe impegnata a saldare entro due settimane la quasi totalità delle fatture scadute con le imprese dell’indotto. Accadrà ? I precedenti lasciano più di qualche perplessità.
26 Settembre 2020
I problemi sono ben noti nell’indotto pugliesi, a seguito dei miseri acconti pagati ad alcuni imprenditori dell’ appalto, a fronte di fatture scadute per circa 40 milioni di euro alla fine di luglio (a cui si dovranno aggiungere quelle in scadenza oggi) stanno mettendo a serio rischio la sopravvivenza di queste imprese che hanno avuto non pochi problemi a pagare i loro dipendenti e fornitori, e di giorno in giorno rischiano sempre di più di essere costretti a portare i libri in Tribunale per la dichiarazione di auto-fallimento
31 Agosto 2020

Cerca nel sito