Per l'ex procuratore nazionale antimafia Roberti "per la scelta di un magistrato per un incarico direttivo non conta la storia, il curriculum, non bas...

Pubblicate le linee guida del Csm sull’informazione giudiziaria
In relazione agli uffici requirenti il Csm ha previsto la figura del responsabile per la comunicazione, che si identificherà con il capo dell’ufficio....

Csm: nominati Mammone primo presidente e Fuzio procuratore Generale della Suprema Corte di Cassazione
Giovanni Mammone, che attualmente è il segretario generale della Suprema Corte, che è stato eletto e nominato all'unanimità dal plenum del Csm , mentr...

Consegnato a Roma il primo “Fullback” per la Polizia Scientifica
Fiat Professional e la Polizia Scientifica, hanno lavorato in tandem per un veicolo innovativo che esalta le tradizioni e le competenze di ciascuna. C...

Il presidente della Cassazione “spacca” in due il Consiglio Superiore della Magistratura
"Il giudice Neri fa il presidente di sezione? Ma se non ha neppure le qualità per fare il magistrato. Ma di che cosa stiamo parlando? Questo è un caso...

L’informatica al servizio del Paese: strategie per la giustizia
Un’enorme vantaggio dell’uso dell’informatica è la categorizzazione e classificazione delle rassegne e l’istantanea archiviazione dei provvedimenti, ...

Ministero Giustizia-Cassazione: processo penale telematico, sulla Gazzetta Ufficiale decreto per notifiche cancellerie
Autorizzate le notificazioni a persona diversa dall’imputato a cura delle cancellerie della Corte Suprema di Cassazione. Per il primo Presidente della...

Maurizio Carbone è il nuovo procuratore aggiunto di Taranto
La nomina di Maurizio Carbone a procuratore aggiunto di Taranto, per la quale ha ricevuto 18 voti, cioè quello tutti i presenti al plenum del CSM di i...

Borsellino, 25 anni fa la strage di Via D’amelio. Il Csm ricorda la figura del magistrato
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Paolo Borsellino ha combattuto la mafia - ha aggiunto il Capo dello Stato - con la determinazione d...

Tra scienza e diritto: il metodo scientifico nel processo penale
Con la recente attenzione portata sulla potenza dei programmi in grado di “spiare” i computer e gli smartphone, molti dubbi e imprecisioni si sono spa...

Apertura anno giudiziario, la Cassazione: “Inchieste troppo lunghe. No ai processi mediatici. I Pm siano più riservati”
Il presidente della Corte suprema Canzio: "Troppo pochi i processi per corruzione". L'Anm in segno di protesta contro il governo per la prima volta di...

“Caro Csm, quanto sei indulgente coi magistrati…”
Secondo il vertice della Suprema Corte di Cassazione questo appiattimento verso l’alto è l’esempio sotto gli occhi di tutti che nel sistema di valutaz...

Il Governo proroga l’ età per andare in pensione dei magistrati. Ma non per tutti
Riguarda vertici di Cassazione,Corte Conti e Consiglio di Stato. Critiche dell' ANM