Noi siamo convinti invece, che siano i cittadini a dover scegliere i propri rappresentanti. Per questo esistono solo due vie: o, con il maggioritario...

Referendum, perchè “NO”
E' sicuro che il Movimento 5 Stelle andrà male alle regionali ed è possibile che i Si prevalgano sui No al referendum, il 21 settembre i grillini con...

Magistrati, la riforma inutile
di ARMANDO SPATARO* L’ Unione delle Camere Penali ha promosso una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per introdurre nel nos...

Sino al 2022 non si vota: nessuno vorrà perdere prima la poltrona
Fra il referendum sul taglio dei parlamentari ed una nuova ennesima legge elettorale da riscrivere la politica arriverà in dirittura al 2 luglio 2021,...

25 aprile, Mattarella da solo sull’altare della Patria
Questo è il messaggio lanciato dal Quirinale per una festa della Liberazione che, per la prima volta, si vivrà senza cortei e manifestazioni, con fior...

Si voterà il 29 marzo per il referendum sul taglio dei parlamentari
A differenza dei referendum abrogativi, per la validità del referendum costituzionale non è necessario che vada a votare la metà più uno degli elettor...

La riforma demagogica del Csm
Così vuole il populismo dominante nell’ottica di depotenziare le tanto vituperate correnti dell’Anm, ritenute origine dei gravi vizi che affliggono la...

Buon 1 maggio a tutti i lavoratori
Perché si festeggia il 1 maggio? Come nasce? Cosa ricorda? Dove si festeggia? La lunga storia della Festa dei lavoratori, dal 1889 ai giorni nostri, c...

Il MEF- Ministero dell’Economia e Finanze cerca consulenti con almeno 5 anni di esperienza disposti a lavorare gratis !
Il Mef è vincolato da una folle legge del 2010 che blocca i pagamenti. Anche se questa scelta si scontra con le regole sull’equo compenso e sopratutto...

Questo è un Paese da cui tra poco bisognerà scappare
L'opinione espressa nel video applauditissimo dell' intervento del deputato Francesco Paolo Sisto alla Camera sul Ddl anticorruzione del ministro guar...

Conte chiede la fiducia alla Camera: “Ognuno ha il suo conflitto d’interesse”.
Il premier interviene a Montecitorio e spiega il programma di governo. In corso il voto dei deputati

“Valori, principi e regole” contenuti nella Costituzione italiana” la riflessione dell’ ANCRI
L’iniziativa promossa dall'ANCRI associazione dei benemeriti della Repubblica si fonda, e si svolge, la nostra vita democratica. Iniziativa in linea ...

Le ragioni del Sì. Una premessa: il referendum non è il giudizio universale, ma non è una scelta banale
Questa opinione intende esporre le ragioni del Sì nel referendum costituzionale che si terrà a novembre. Si divide in tre brevi parti. La prima è una ...