MENU
26 Ottobre 2025 00:16

Siglato un protocollo d’intesa fra Ance Taranto e ConfcooperativeTaranto

nella foto Antonio Marinaro
nella foto Antonio Marinaro presidente di ANCE Taranto

Si registrano nuove iniziative anche nella provincia di Taranto, tese alla ricerca di ogni possibile forma di collaborazione tra le organizzazioni a vario titolo coinvolte nel settore dell’edilizia, che rappresenta il vero banco di prova delle dinamiche congiunturali in corso. Nei giorni scorsi è stato infatti siglato un “protocollo” d’intesa da Antonio Marinaro, Presidente di Ance Taranto, e da Carlo Martello Presidente della Confcooperative Taranto, che hanno deciso di percorrere in comune, collaborando un percorso di rilancio delle politiche per la casa in un territorio dalle evidenti tensioni abitative.

Affrontare insieme l’emergenza abitativa e le criticità del mercato immobiliare, facilitare l’incontro tra domanda ed offerta abitativa attraverso un’innovativa alleanza operativa, guardare al credito per agevolare l’accesso delle famiglie al bene casa e la rapida collocabilità delle realizzazioni delle imprese, questi in sintesi gli obiettivi comuni di un patto siglato tra imprese di costruzioni e cooperative.

nella foto Carlo Martello ConfCooperative TA
Carlo Martello presidente Confooperative Taranto

Pur confermandosi la centralità del bene casa, a causa della negativa congiuntura economica ancora in atto, il settore immobiliare ha registrato negli ultimi anni un calo assai significativo espresso in termini di numero di compravendite effettuate e di mutui erogati per l’acquisto della casa. Nel capoluogo tarantino la crisi ha esacerbato la situazione con gravi ripercussioni di tipo sociale che AnceConfcooperative hanno deciso con di affrontare insieme.

Nel Protocollo siglato viene ribadito che le politiche abitative e le iniziative in materia di housing sociale rappresentano una priorità ed una soluzione condivisa per intervenire efficacemente – attraverso la riqualificazione, il rinnovo ed il completamento delle città – sui problemi relativi alla casa. Operativamente mentre l’ Ance Taranto promuoverà ed organizzerà momenti di confronto tra le imprese associate finalizzate alla definizione di un’offerta edilizia che tenga conto anche degli orientamenti e dei fabbisogni espressi dal movimento cooperativo,Confcooperative Taranto si impegnerà a svolgere un’attività di coordinamento ed orientamento tra i propri associati per raggiungere ed ottenere una domanda aggregata che possa utilmente essere messa a disposizione dell’iniziativa imprenditoriale locale.

Un altro aspetto operativo importante, contenuto del “Protocollo”, è l’impegno per la costruzione di un rapporto quanto mai sinergico con gli istituti di credito per incentivare ed agevolare l’acquisto degli immobili, anche ricercando soluzioni tecniche in grado di favorire l’accesso ai finanziamenti erogati e/o contenere i costi relativi alle operazioni di gestione dei mutui ipotecari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
Cerca
Archivi
Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"

Cerca nel sito