MENU
21 Ottobre 2025 17:51

Sequestrato un lido di Riva dei Tessali gestito da una società del massafrese Antonio Albanese

Un'imprenditore di Massafra, Antonio Albanese, noto per essere dedito all'acquisto di aziende fallite, e speculazioni immobiliari, ha più volte provato a rilevare la club house e la foresteria del golf club di Riva dei Tessali senza però riuscirci, ed allora si è accontentato di rilevare un bar-ristorantino con annessa spiaggetta che sabato scorso è stato sequestrato dai Carabinieri della Forestale di Taranto.

Riva dei Tessali, è un comprensorio di ville immerso in un’enorme bosco di pini nel territorio di Castellaneta Marina, ad una quarantina di chilometri da Taranto in direzione verso Reggio Calabria, realizzato nella seconda metà degli anni ’60 dal conte Luigi Ferrero di Cavallerleone , ville di proprietà o affittate abitualmente da imprenditori e professioni baresi, lucani, romani ed anche tarantini. Il conte Ferrero ebbe la brillante iniziativa di affiancare a tutto il resto, un campo da golf da 18 buche. E fu un vero “boom”, i golfisti arrivarono da ogni parte, qualcuno acquistò anche delle ville, ed i golfisti divennero parte attiva della vita di Riva dei Tessali.

Da qualche anno con la crisi economica e la pandemia, e l’abbandono della manutenzione del campo da golf, un’imprenditore di Massafra, Antonio Albanese, con interessi principalmente nel settore dello smaltimento dei rifiuti, e recentemente diventato co-editore dalla Gazzetta del Mezzogiorno, noto per essere dedito all’acquisto di aziende fallite, e speculazioni immobiliari, ha più volte provato a rilevare la club house e la foresteria del golf club di Riva dei Tessali senza però riuscirci, ed allora si è accontentato di rilevare un bar-ristorantino con annessa spiaggetta che sabato scorso 22 aprile è stato posto sotto sequestrato dai Carabinieri del Corpo Forestale di Taranto.

Stranamente dopo ben 4 giorni la Procura di Taranto non ha emesso alcun comunicato che spieghi le motivazioni del provvedimento, che secondo fonti del CORRIERE DEL GIORNO, dei Carabinieri della Forestale i quali in occasione di un controllo avrebbero verificato e constatato alcuni interventi non conformi rispetto al progetto di ristrutturazione.

Secondo quanto pubblicato dall’edizione barese del quotidiano LA REPUBBLICA il sequestro sarebbe collegato a “piccole difformità nei lavori di ristrutturazione del lido che è di proprietà di una delle società dell’imprenditore di Massafra Antonio Albanese. È stato proprio lui a spiegare che la contestazione fatta dai carabinieri riguarda «un abuso di circa 25 centimetri nell’ampliamento del bagno riservato ai disabili.

Che strana coincidenza. Chi scrive questi dettagli su REPUBBLICA è una giornalista, Chiara Spagnolo, legata sentimentalmente a Massimiliano Scagliarini un giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, quotidiano di cui Antonio Albanese è co-editore avendone rilevato il 50% post fallimento. Ma il giornale barese non ha scritto nulla del sequestro. Eppure in passato in occasione di un altro sequestro lo spazio riservato dalla Gazzetta era stato ben altro ! Coincidenze…???

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Cerca
Archivi
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Leclerc e la Ferrari tornano sul podio del Gp di Austin

Cerca nel sito