MENU
8 Dicembre 2023 22:58
8 Dicembre 2023 22:58

Sentenze della Corte di Cassazione: libero accesso per tutti

Da oggi qualsiasi cittadino potrà accedere al sistema gratuito, messo a disposizione dalla Corte di Cassazione, per cercare e leggere le sentenze e tutti gli altri provvedimenti pubblicati dalla stessa Suprema Corte. Libera consultazione per tutti, quindi.  

Chi non frequenta uno studio legale non ha idea di quanto possa arrivare a costare una banca dati che contenga il testo integrale e la “massima” (una sorta di estratto) delle sentenze dei tribunali di merito (Giudice di Pace, Tribunale, Corte di Appello, TAR, Commissione Tributaria Provinciale) e delle cosiddette Corti superiori (Cassazione, Corte Costituzionale e Consiglio di Stato).   Da oggi, però, almeno per quanto riguarda la Cassazione, si potrà accedere a un servizio gratuito, curato dalla stessa Corte. Vi potrà accedere chiunque, tramite internet, dal sito http://www.italgiure.giustizia.it/sncass/

Il portale presenta la possibilità di ricercare i provvedimenti (sentenze, decreti, ordinanze, ordinanze interlocutorie), sia in ambito civile che penale, tramite diverse modalità:   – per parole chiavi, – numero ed anno della sentenza, – riferimenti normativi.   L’utente potrà così scaricare e leggere, anche in modalità offline, il testo integrale del provvedimento (al momento non sono previste le massime).  

L’ufficio stampa della Suprema Corte fa sapere che l’apertura degli archivi delle sentenze civili e penali della Cassazione alla libera consultazione da parte del cittadino è coerente con l’obiettivo di rendere più trasparente e fruibile il servizio di giustizia, perseguito nella realizzazione del nuovo sito: risponde inoltre a un’esigenza più volte segnalata dai cittadini e, in particolare, dagli avvocati.  

Il sistema è in fase sperimentale, ma molto intuitivo e non necessita di specifiche competenze giuridiche.   Insomma, dopo la pubblicazione online di tutte le leggi vigenti in Italia sul sito “Normattiva”, ora, con quest’ulteriore tassello sarà ancor più vero che la legge non ammette ignoranza! 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
La Cassazione conferma le sentenze di 1° grado e di appello nei confronti di Michele Mazzarano. Addio politica ?
La sentenza della Cassazione sui danni e responsabilità sulle truffe via phishing
Cassazione: il Comune di Taranto potrà avanzare richiesta di risarcimento per il dissesto. Ma chi paga ?
Operazione Aemilia del Ros Carabinieri: confiscati beni per oltre 11 milioni di euro alla 'ndrangheta
Margherita Cassano nuova presidente della Cassazione, la prima donna a ricoprire l'incarico
Cerca
Archivi
Gli accertamenti su Totti sono una verifica fiscale. Al momento nessuna inchiesta penale
I ministri Ue approvano il Pnrr italiano. Meloni: "Un grande risultato del governo"
Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso
Meteo ponte dell'Immacolata, arrivano pioggia e neve
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust

Cerca nel sito