MENU
5 Novembre 2025 13:47

Selfie vip “pubblicita ingannevole” sui social, esposto all’ Antitrust

Foto di Belen, Fedez, Tatangelo segnalate dalle associazioni dei consumatori all'Antitrust per pubblicità ingannevole. L'obiettivo è quello di ottenere maggiore trasparenza e rispetto delle normative di Legge.

Stop ai personaggi dello spettacolo che fanno pubblicità ingannevole sui loro blog o sui social network attraverso la pubblicazione di foto e video. L’Unione Nazionale Consumatori ha presentato un esposto all’Autorità Antitrust, chiedendo di accertare “la legittimità di questa sorta di product placement camuffato sui social network“.

A finire nel mirino dell’associazione – spiega una nota – numerosissimi personaggi famosi, tra i quali Belen, Fedez, Anna Tatangelo, Melissa Satta, colpevoli di aver pubblicato, con evidenti finalità promozionali, foto e video su popolari piattaforme dei socialnetwork (Facebook, Instagram, Twitter), promuovendo di fatto marchi e prodotti commerciali noti, senza però dare indicazioni esplicite circa la natura pubblicitaria di questo endorsement e quindi omettendo ogni dicitura idonea a spiegare che si trattava di contenuti sponsorizzati.

Un’abitudine ormai molto diffusa in Italia tra i personaggi più amati dello sport, della moda e dello spettacolo. L’obiettivo dell’associazione di consumatori è quello di ottenere maggiore trasparenza e rispetto delle normative di Legge.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito