MENU
16 Settembre 2025 13:01

Sbarcati a Brindisi 653 migranti

I 653 profughi africani tratti in salvo e soccorsi nel Canale di Sicilia dalla nave norvegese Siem Pilot al largo della costa libica.

Schermata 2016-06-13 alle 06.53.11La nave norvegese Siem Pilot ha attraccato al molo di Sant’Apollinare nel porto di Brindisi,  trasportando a bordo 653 migranti africani che sono tratti in salvo dall’equipaggio norvegese al largo della costa libica. Dalle prime verifiche effettuate dalle Autorità a bordo vi erano 81 donne, di cui due in stato di gravidanza, 65 minori quasi tutti soli abbandonati al loro destino, cioè senza parenti, 507 uomini, e le salme di due donne che nel corso del tragitto sono morte. I profughi sono stati presi in cura dai volontari, dalla Protezione civile, personale del 118 e della Croce Rossa. Da quanto si è appreso, potrebbero esservi alcuni casi sospetti di scabbia. Sul molo presenti anche militari della Capitaneria di porto, agenti dell’ufficio immigrazione della Questura di Brindisi e poliziotti che stanno effettuando delle indagini finalizzate ad individuare gli scafisti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito