MENU
28 Marzo 2023 11:48
28 Marzo 2023 11:48

Sanremo 2023, anche il presidente della Repubblica Mattarella stasera sarà in prima fila

Il conduttore: "E' la prima volta nella storia di un Presidente al Festival". Sottosegretario Mazzi : "Presenza Mattarella splendida notizia per comunità degli artisti"
di Alessandra Monti

“Ho il piacere e l’onore di annunciare che questa sera il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente in sala per la prima volta nella storia della Repubblica . Con queste parole Amadeus conduttore del 73esimo festival di Sanremo ha fatto ‘l’annuncio degli annunci‘ in occasione della conferenza stampa di presentazione della puntata d’esordio del 73esimo Festival di Sanremo.

La spiegazione della presenza di Mattarella al Festival è spiegata dal suo portavoce Giovanni Grasso, che ha anche reso noto che il Capo dello Stato sarà accompagnato dalla figlia Laura e ripartirà da Sanremo la sera stessa”: “Questo è un evento culturale, quello del Presidente sarà un omaggio. Starà in platea così come avviene alla prima della Scala di Milano“.

il portavoce del Quirinale, Giovanni Grasso

“Mi sembra importante sottolineare come la presenza del Presidente Mattarella all’Ariston testimoni la sua vicinanza al mondo dello spettacolo, della musica e della canzone italiana, di cui il festival è la massima espressione“, ha aggiunto Amadeus. “Avere con noi il Presidente della Repubblica è anche e soprattutto l’occasione per celebrare il 75esimo anniversario della Costituzione italiana e non c’era modo migliore di farlo che invitare un personaggio unico nella cultura italiana: Roberto Benigni“, ha proseguito il conduttore del 73esimo festival di Sanremo . Non è previsto che il Presidente Mattarella salga sul palco, ma la sua presenza in teatro resta un grandissimo evento per la manifestazione canora.

“Per me sarà un immenso piacere riabbracciare Roberto – ha aggiunto il conduttore – Un evento che, insieme alla presenza del Presidente Mattarella, segna un valore etico e civile al festival di Sanremo, che è la più grande manifestazione di cultura popolare italiana“. “Se ci sarà l’inno nazionale? Sì, lo canterà Gianni Morandi, ha detto Amadeus cogliendo di sorpresa lo stesso Morandi. “Comunque sono preparato“, ha scherzato il cantante.

Gianni Morandi, Chiara Ferragni ed Amadeus

“La presenza a Sanremo del Presidente della Repubblica è una splendida notizia per la comunità degli artisti. Non era mai accaduto in 72 anni del Festival. Sono grato al Presidente Sergio Mattarella per questo gesto di attenzione verso il mondo della musica che è industria culturale del nostro Paese, dal forte impatto sociale sulle generazioni più giovani. E poi, che emozione iniziare il Festival con l’Inno degli italiani!”. Lo ha dichiarato all’Adnkronos il sottosegretario di Stato per la cultura, con deleghe alla musica e allo spettacolo, Gianmarco Mazzi, che venerdì sarà a Sanremo, per rappresentare il Governo agli Stati Generali della Musica, che si terranno presso CasaSiae alle ore 16.

Anche il direttore di Rai1 Stefano Coletta ha elogiato la manifestazione: “Rappresentare il mondo reale, le differenze, le singolarità che rappresenta ogni artista: questo Festival è un esempio di inclusività, è connesso con il Paese tenendo presente le radici di ciò che siamo. Momento di aggregazione per tutti i linguaggi». Dopodichè da padrone di casa ha dato il benvenuto a Amadeus, Chiara Ferragni e Gianni Morandi: “Tre storie diverse, tre espressioni diverse tre protagonisti che rappresentano l’essere connessi con il presente attraverso le radici del Paese e uno sguardo verso il futuro con la Ferragni l’icona dei giovanissimi, Morandi è la storia della musica e Amadeus ha fatto del servizio pubblico una completezza espressiva“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
La Fondazione FS Italiane compie 10 anni. Le celebrazioni al Museo Ferroviario di Pietrarsa
Pd: "Schlein leader imprevista?"
Interviene il Consiglio nazionale dell' Ordine dei Giornalisti sul vergognoso giornalismo di "Piazza Pulita"
L' Italia saluta per l'ultima volta Maurizio Costanzo. Si chiude il sipario per un grande uomo e giornalista
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito