MENU
26 Novembre 2025 00:40

Salento. La Guardia di Finanza sequestra discoteca abusiva a Gallipoli

Denunciato dalla Guardia di Finanza un ventenne per apertura luoghi di pubblico spettacolo ed intrattenimento senza le previste autorizzazioni di pubblica sicurezza

 Nell’ambito di specifici controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale nel settore del “divertimento”, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli guidati dal maggiore Francesco Mazza con il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, nello scorso fine settimana hanno sottoposto a sequestro preventivo un locale di pubblico intrattenimento e ritrovo, il “Mambo Italiano” sito sulla strada provinciale Gallipoli – Santa Maria al Bagno (Nardò). L’attività info-investigativa è stata eseguita d’iniziativa dai finanzieri nei confronti di una discoteca non in possesso delle prescritte autorizzazioni comunali, rilasciate previa verifica obbligatoria dei luoghi da parte dell’apposita Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli. La verifica dell’organo collegiale, infatti, ha l’importante scopo di garantire che il locale sia dotato delle indispensabili misure di sicurezza a tutela dell’incolumità pubblica (uscite di sicurezza a norma, adeguato impianto antincendio, impianto elettrico conforme alle norme vigenti nonché barriere per limitare l’impatto acustico).

Schermata 2016-07-11 alle 14.53.54La discoteca posta in sequestro dalle Fiamme Gialle, ampia circa 3.400 mq., esercitava l’attività di intrattenimento musicale e danzante, pur possedendo esclusivamente la sola SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) per la somministrazione di alimenti e bevande. Al momento del controllo nella discoteca erano presenti circa 600 giovani avventori che si accalcavano sulle piste da ballo, animate da DJ-SET e vocalist, mentre all’esterno della stessa vi era un numero notevole di autovetture parcheggiate dai clienti fino ad un chilometro di distanza, giunti sul posto da ogni parte della Puglia e del resto d’Italia, anche considerando l’ampio flusso turistico che interessa il Salento nel periodo estivo.

L’evidente intasamento delle vie d’accesso e di sgombero del locale avrebbe reso oltremodo difficoltoso, se non impossibile, l’eventuale intervento di mezzi di soccorso in caso di pericolo. Al termine dell’attività di servizio, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce un ventenne del posto per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo, trattenimento e ritrovo senza aver rispettato le prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica, previste dal Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza. Inoltre, sono stati identificati 11 lavoratori, tra cui baristi, parcheggiatori e camerieri, la cui posizione sarà accertata sotto il profilo contributivo, assistenziale e previdenziale in materia di lavoro. La specifica attività svolta, in sinergia con le Istituzioni salentine, quali Procura della Repubblica e Prefettura di Lecce, impegnate nel tempo a fronteggiare le criticità legate all’enorme aumento di presenze durante i periodi estivi nel territorio della città Jonica, è finalizzata al contrasto di tutte quelle forme di illegalità che vanno dall’abusivismo commerciale al mancato rispetto delle norme a tutela della pubblica incolumità nel settore del “divertimento”, a beneficio sia degli operatori economici che svolgono la loro attività nel rispetto delle regole, sia degli stessi turisti che devono poter ricevere dal territorio Salentino un ritorno virtuoso in termini di sicurezza e di legalità.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine

Cerca nel sito