MENU
17 Agosto 2025 08:40

Roma. Internazionali di Tennis: niente partite a Piazza del Popolo

 "Giocheremo alcune partite a Piazza del Popolo". Questo era stato l'annuncio "trionfalistico" del presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, durante la presentazione del torneo, Il divieto a giocare delle partite di tennis a Piazza del Popolo non è stato dato dalla Sopraintendenza, ma bensì all'unanimità dal "Tavolo del decoro del Comune di Roma".
Angelo Binaghi

di Federica Gagliardi

Due settimane dopo l’annuncio del presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, oggi la soprintendenza non ha autorizzato il progetto che prevedeva alcune partite degli Internazionali di tennis di Roma da giocare su un campo allestito in Piazza del Popolo. “Al momento la soprintendenza non ha autorizzato il progetto degli internazionali di tennis a piazza del Popolo. Stiamo tentando di dare rassicurazioni e spiegare i motivi per cui secondo noi le partite di tennis non costituiscono un pericolo più grave per la piazza di eventi che da sempre vengono autorizzati li’, compresi i concerti”  ha spiegato il presidente della commissione Sport di Roma, Angelo Diario, all’ Agenzia Ansa.

 “Giocheremo alcune partite a Piazza del Popolo”. Questo era stato l’annuncio “trionfalistico” del presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, durante la presentazione del torneo lo scorso 11 aprile, che aveva detto “Programmeremo i primi incontri delle pre-qualificazioni (inizialmente previsti a partire dal 5 maggio, ndr) proprio nella piazza che più di ogni altra rappresenta la porta d’accesso alla città . Ci saranno incontri dalle 11 del mattino fino a tarda sera. E’ una nuova opportunità, garantita dall’ottimo rapporto che abbiamo con l’amministrazione capitolina” aggiunse ancora Binaghi.

piazza del Popolo, Roma

 Ieri però è arrivata la doccia “fredda” per Binaghi, con lo lo stop alle partite in Piazza del Popolo, come conferma anche il Codacons: “Le Soprintendenze bloccano i campi da tennis in Piazza del Popolo chiesti dalla Federtennis per disputare le gare di pre-qualificazioni degli Internazionali di Roma . Il Tavolo tecnico congiunto fra le Soprintendenze – Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, Parco archeologico del Colosseo e Sovrintendenza capitolina – ha infatti bocciato il progetto che avrebbe portato ad allestire campi da tennis nella storica piazza, ritenendo l’allestimento ‘eccessivamente impattante e inidoneo al carattere monumentale della piazza, vista anche la necessità di innalzare adeguatamente i livelli di sicurezza pubblica e di tutela degli elementi monumentali presenti’ e affermando che  “i tempi di svolgimento del torneo incidono di necessità sulla durata di occupazione dell’area, che di conseguenza risulterebbe eccessivamente prolungata, limitando così notevolmente la fruibilità della piazza”.

In realtà alla base del divieto  peserebbe soprattutto un discorso legato alla sicurezza dell’evento. Infatti il divieto a giocare delle partite di tennis a Piazza del Popolo non è stato dato dalla Sopraintendenza, ma bensì all’unanimità dal “Tavolo del decoro del Comune di Roma“.

Forse qualcuno dovrebbe spiegare al presidente della Federtennis  Binaghi che sparando “palle”, o osteggiando la stampa libera ed indipendente, a volte si fanno anche queste pessime figure…

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"

Cerca nel sito