MENU
5 Novembre 2025 12:53

Referendum, possibile presentare domande anche il 5 maggio per votare ‘fuori sede’ a Roma

Il Campidoglio ricorda che per fare la richiesta di voto “fuori sede” occorre compilare il modulo disponibile sul portale di Roma Capitale

Ci sarà tempo anche lunedì 5 maggio per chiedere di votare “fuori sede” a Roma per i referendum abrogativi dell’8 e il 9 giugno prossimi. Infatti, tutti coloro che, pur residenti in comuni al di fuori della Città metropolitana di Roma Capitale, si trovano a Roma per motivi di studio, lavoro o cure mediche e, avendone i requisiti, intendono votare qui potranno presentare domanda per farlo anche il primo giorno della settimana prossima.

Questa decisione, fa sapere il Campidoglio, per venire incontro alle necessità e alle richieste dei cittadini – visto che il 4 maggio, termine originariamente fissato dall’autorità di governo per la presentazione della domanda, è un giorno festivo – e anche in ottemperanza a quanto contenuto nella circolare numero 38/2025 del 2 maggio 2025 del ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione centrale per i servizi elettorali.

Il comune di Roma ricorda che per fare la richiesta di voto “fuori sede” occorre compilare il modulo disponibile sul portale di Roma Capitale (alla pagina https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF1361922&pagina=4)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito