MENU
19 Novembre 2025 18:37

Reddito di cittadinanza, terzo giorno : 114mila domande. Parità Campania-Lombardia

Presentate 114mila domande, interessati 330mila nuclei familiari Testa a testa tra Campania e Lombardia. Poi Sicilia, Lazio e Piemonte

ROMA – Sono oltre 330.000 le famiglie che si sono sinora presentate nei primi tre giorni dall’avvio delle richieste per il sussidio  del reddito di cittadinanza agli sportelli delle Poste e dei CAF i centri di assistenza fiscale per fare domanda di reddito di cittadinanza.

114.286 le domande pervenute a Poste italiane nei primi tre giorni di avvio . Di cui 95.994 presso gli uffici postali e 18.292 online. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro. Le prime cinque regioni per numero di richieste sono la Campania con 15.094, al secondo posto la Lombardia con 14.932, la Sicilia con 13.099, il Lazio con 11.015 e il Piemonte con 10.495. Oltre alle 92.000 domande presentante on line o agli sportelli postali sono stati 219.000 gli utenti transitati nei Centri di assistenza fiscale tra domande fatte e appuntamenti fissati per i prossimi giorni.

Ma se l’afflusso appare consistente è probabile che una parte significativa delle richieste presentate non passi il vaglio dell’Inps che dovrà verificare che ci siano tutti i requisiti previsti dalla legge. Gli operatori postali si limitano a raccogliere le domande mentre i consulenti nei Caf informano gli utenti sulle regole per ottenere il Reddito e quindi di fatto consigliano di non fare la domanda a fronte di Isee non conforme a quanto previsto nella norma. Resta il tema del patrimonio mobiliare e quello immobiliare oltre alla casa di abitazione sul quale i Caf non possono avere informazioni dirette.

La verifica comunque spetta all’Inps che dopo la prima metà di aprile comincerà a mandare le prime risposte agli utenti (e alle Poste per la consegna della carta Rdc). Bisognerà comunque capire anche che succederà nel percorso di conversione del decreto visto che da una parte della maggioranza si chiede più attenzione ai disabili e alle famiglie numerose. A quel punto andranno rivisti i moduli per adeguarli alle nuove norme.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Cerca
Archivi
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia

Cerca nel sito