MENU
6 Luglio 2025 00:56

Record caldo ad ottobre in Italia e in Europa

Raggiunti i +33.2 C a Firenze, +32.0 C a Perugia e +30.5 C a Viterbo. Nei prossimi giorni la situazione non cambierà molto e, ad eccezione di un lieve calo delle temperature, avremo ancora condizioni meteo stabili e prevalentemente soleggiate

Il secondo mese dell’autunno è iniziato da pochi giorni, ma già sono diversi i record di caldo che si sono battuti in Italia. Raggiunti i +33.2 C a Firenze, +32.0 C a Perugia e +30.5 C a Viterbo. Non va meglio nel resto d’Europa dove diversi record di caldo per ottobre sono stati superati specie su Spagna e Francia. Nel corso dei prossimi giorni la situazione non cambierà molto e, ad eccezione di un lieve calo delle temperature, avremo ancora condizioni meteo stabili e prevalentemente soleggiate.

Da segnalare solo qualche pioggia sparsa sulle regioni di Nord-Est per l’inserimento di correnti più fresche in quota. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano il dominio dell’anticiclone almeno fino al termine della prima decade del mese.

Previsioni per oggi

Nord

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutte le regioni settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata attese isolate precipitazioni sulle Alpi centrali, ma senza fenomeni di rilievo associati.

Centro

Cieli soleggiati al mattino, poco nuvoloso sulle coste della Toscana. Al pomeriggio nessuna variazione di rilievo. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con velature in transito su tutti i settori.

Sud e Isole

Ampi spazi di sereno su tutti i settori sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata. Temperature minime stabili o in rialzo; massime stazionarie o in lieve diminuzione, specie al centro-nord.

Previsioni meteo per domani

Nord

Al mattino nuvolosita’ in transito al Nord-Est con piogge sparse associate, asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi ed addensamenti da nuvolosita’ bassa sulla Liguria. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo, con qualche fenomeno anche sulla Lombardia. In serata tempo in miglioramento ma con ancora molte nubi e piogge residue sulle Alpi.

Centro

Tempo stabile al mattino su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni e locali addensamenti da nuvolosita’ bassa lungo le coste tirreniche. Al pomeriggio nessuna variazione di rilievo. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o qualche velatura in transito.

Sud e Isole

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni e locali addensamenti lungo le coste tirreniche. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con cieli soleggiati. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi e disturbi da nuvolosita’ bassa sui settori costieri. Temperature minime in lieve calo al Centro e sulla Sardegna e stabili o in lieve rialzo al Nord, al Sud e sulla Sicilia; massime in generale diminuzione, salvo un lieve rialzo sulle regioni ioniche e la Sicilia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Pausa dal caldo nel weekend: domani la giornata più fresca
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito