MENU
14 Novembre 2025 06:32

Quattro arresti a Taranto. Tentavano furto sull’ incrociatore in disarmo

Le nuove misure di sorveglianza adottate dal Comando Marittimo Sud, finalizzate al contrasto al fenomeno dei furti in ambito militare, hanno subito dato i loro frutti. Al termine di una complessa operazione svolta dal Comando della locale Capitaneria di Porto unitamente ai Carabinieri della Compagnia Marina di Taranto e al personale del Comando Marittimo Sud sono state tratte in arresto quattro persone che avevano preso di mira la prestigiosa ex Ammiraglia della M.M., l’Incrociatore “Vittorio Veneto”, da anni in disarmo.

Nella notte scorsa, il servizio di vigilanza predisposto in collaborazione con la Capitaneria di Porto, ha portato al fermo ed identificazione di una persona a bordo di un natante e alla rilevazione di un movimento equivoco di individui a bordo dell’Incrociatore. Le ricerche, proseguite sino al mattino, si sono concluse con l’arresto di altri tre uomini che, saliti a bordo nella notte, si erano nascosti sulla Nave. Dopo l’arresto i quattro uomini sono stati condotti presso la Capitaneria di Porto per le formalità di rito; l’avvio del processo per direttissima è stato fissato per oggi 18 settembre 2014.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Cerca
Archivi
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"

Cerca nel sito