MENU
29 Settembre 2023 05:38
29 Settembre 2023 05:38

Qatargate. Chiesta la rimozione dell’immunità per Cozzolino (Pd)e Tarabella (S&D)

I loro nominativi compaiono agli atti dell’inchiesta della magistratura belga sulle ingerenze del Qatar e del Marocco nei confronti del Parlamento Europeo. La richiesta di revoca dell'immunità viene introdotta dalla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, su richiesta delle autorità giudiziarie belghe

Richiesta dalla magistratura belga al Parlamento europeo con procedura d’urgenza la rimozione dell’immunità per l’ eurodeputato italiano Andrea Cozzolino e per il collega italo-belga Marc Tarabella, i cui nomi sono coinvolti e presenti negli atti dell’inchiesta sulle ingerenze del Qatar e del Marocco nei lavori dell’assemblea europea. Tarabella e Cozzolino, ora vanno formalmente aggiunti all’elenco degli indagati che, al momento, sono Antonio Panzeri, l’ex eurodeputato del Pd e poi di Articolo Uno, l’ ex-vice presidente del parlamento Eva Kaili, destituita nelle scorse settimane, che sono in carcere come Francesco Giorgi, il compagno della Kaili, che in passato era assistente di Panzeri ed ora assiste Cozzolino, e Niccolò Figà Talamanca segretario della Ong “No peace without justice” , anche lui arrestato.

Le prime misure procedurali sono state adottate e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola annuncerà la richiesta in plenaria alla prima occasione possibile il 16 gennaio. La richiesta verrà quindi trasmessa alla Commissione giuridica (Juri) come previsto dal Regolamento del Parlamento europeo (articolo 6 e articolo 9)per una proposta di decisione. La commissione giuridica nomina un relatore, i casi sono presentati in una riunione di commissione e può aver luogo un’audizione. Il progetto di relazione sarà discusso e votato in Juri.

La commissione adotta una raccomandazione per l’intero Parlamento di approvare o respingere la richiesta. Tutti i casi di immunita’ sono valutati a porte chiuse. La raccomandazione viene quindi presentata alla plenaria. Se adottata in plenaria (maggioranza semplice), il presidente comunicherà immediatamente la decisione del Parlamento al membro o agli Stati membri interessati e all’autorità nazionale competente

Fin dal primo momento il Parlamento europeo ha fatto tutto quanto in suo potere per assistere nelle indagini e continueremo a assicurarci che non ci sia impunita’. I responsabili troveranno questo Parlamento dalla parte della legge. La corruzione non può pagare e faremo di tutto per combatterla” ha commentato la Metsola che ha chiesto a tutti i servizi e le commissioni di dare priorità a questa procedura in vista della sua conclusione entro il 13 febbraio 2023

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa
Il generale Ubaldo Del Monaco nuovo comandante regionale Carabinieri Puglia
In aula alla Camera per i funerali laici di Giorgio Napolitano anche Macron e Steinmeier
Incontro a Palazzo Chigi fra Meloni e Macron: al centro la questione migranti
Il Papa accolto da Macron a Marsiglia: "Chi rischia la vita non invade"
Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato a confronto
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito