MENU
17 Ottobre 2025 08:32

Puglia: nella Regione guidata da Emiliano il primato nazionale dei fondi pubblici illeciti

La procura pugliese della Corte dei conti si è collocata al primo posto, fra tutte le procure regionali. Nel corso del 2017 sono stati aperti 5.661 nuovi fascicoli , mentre 3.057 sono arrivati a definizione
ROMA – Nel corso del 2017 sono stati aperti 5.661 nuovi fascicoli , mentre 3.057 sono arrivati a definizione . Una giacenza finale è di 19.677 fascicoli istruttori, pari ad un carico medio di 3.935 fascicoli per ogni magistrato, compreso il procuratore regionale . Tanti nuovi fascicoli, ma pochi magistrati a trattarli. Quello che sembra ormai un luogo comune, dal tribunale civile a quello penale, è emerso anche durante l’inaugurazione del nuovo anno giudiziario della sezione giurisdizionale per la Puglia della Corte dei conti.
La procura pugliese della Corte dei conti “si è collocata al primo posto, fra tutte le procure regionali, con riguardo sia al numero dei nuovi fascicoli aperti che a quello del carico medio per magistrato assegnato all’ufficio” ha detto il procuratore regionale Carmela De Gennaro . Il problema dell insufficiente organico è stato ribadito e sostenuto  anche dal presidente Mauro Orefice che ha ricordato che “nel 2017 sono stati definiti 153 giudizi ( 136 nel 2016) e sono state emanate 109 sentenze di merito” illustrando i principali filoni di illecito nel dettaglio : “L’ammontare delle condanne — ha detto Orefice  — è costituito per la maggior parte dall’illecita percezione di finanziamenti pubblici ( 14 milioni e mezzo), seguita dal mancato riversamento e riscossione tributi ( 7 milioni e mezzo di euro)”

La relazione del Presidente della Sezione giurisdizionale Mauro Orefice

 

La relazione del Procuratore regionale Carmela de Gennaro

 

 

La relazione del Presidente della Sezione regionale di controllo Agostino Chiappiniello

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Cerca
Archivi
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese

Cerca nel sito