MENU
22 Maggio 2025 11:32

Prosegue il progetto comunitario ” Ipa II” per il contrasto alla criminalità nei Balcani occidentali

Il prefetto Vittorio Rizzi vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, prosegue negli incontri con le delegazioni balcaniche, ieri con i rappresentanti della Bosnia ed Erzegovina

ROMA – Nel pomeriggio di ieri , il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi ha incontrato una delegazione di Magistrati ed agenzie di Polizia della Repubblica Federale di Bosnia Erzegovina.  Il meeting, tenutosi presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale, rientra nel progetto IPA II – Countering serious crime in the Western Balkans” dell´Unione Europea, segue il precedente incontro con la delegazione interministeriale della Repubblica di Macedonia del Nord e si prefigge di supportare le nazioni balcaniche Occidentali in materia di sicurezza.

L´incontro nell´ottica del più ampio rafforzamento della cooperazione internazionale di Polizia, che prescinde dalla richiesta di adesione della Repubblica Federale all´Unione Europea, è incentrato su piani di azione futuri e di sinergica collaborazione bilaterale tra Italia e Bosnia-Erzegovina. Il Prefetto Rizzi ha evidenziato come: “Mettere a fattor comune le capacità e i metodi di lavoro tra law enforcement e magistratura dei vari paesi  crea le basi per un  network sicurezza ancor più efficace“, aggiungendo: “le inchieste congiunte su traffico internazionale di armi e stupefacenti, contrasto all´immigrazione illegale, riciclaggio di denaro, contraffazione documenti, criminalità organizzata, terrorismo e cybercrime, sono solo i primi passi di un´ampia collaborazione che passa anche attraverso il reciproco riconoscimento dei provvedimenti giudiziari, dando più forza agli skills operativi dei paesi coinvolti“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Cerca
Archivi
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati

Cerca nel sito