MENU
1 Settembre 2025 13:28

Programma di iniziative per il 25° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

La Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza compie 25 anni e per questa importante ricorrenza della sua approvazione, la Direzione Pubblica Istruzione del Comune di Taranto, in collaborazione con UNICEF e le “scuole amiche” di Taranto, intende celebrare l’anniversario con un programma di iniziative che prenderà il via dal prossimo lunedì 17 Novembre e continuerà per l’intera settimana.

Gli appuntamenti in calendario ruotano intorno ai temi della cultura dei diritti dell’infanzia e alla centralità del bambino attraverso azioni concrete di partecipazione e di coinvolgimento, già dalla più tenera età. La programmazione pertanto si propone, non solo di organizzare una settimana celebrativa del 25 anniversario della convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ma anche di sensibilizzazione e riflessione per essere sempre dalla parte dei bambini.

Questo il calendario:

17 Novembre | ore 16:

Piccoli passi…verso grandi Diritti” a cura degli asili nido Comunali: mostra espositiva di documenti e lavori prodotti negli asili nido. Inaugurazione del Centro di Ricerca Educativa del Comune di Taranto, alla presenza dell’Assessore regionale, Prof.ssa Angela Barbanente, presso il Centro della Cultura per l’Infanzia, sito in via Pisa;

18 Novembre |  dalle ore 9 alle 12 – “

In Ludoteca…Diritto al gioco” a cura dell’Arciragazzi, presso “La Ludoteca” comunale, sita in via Pisa;

18 Novembre |dalle ore 15 alle 17.30-

Diritto all’ascolto: lettura ad alta voce per bambini dai 2 ai 5anni- “Nati per Leggere” a cura delle Educatrici del Centro della Cultura per l’Infanzia, sito in via Pisa-;

19 Novembre | dalle ore 9 alle ore 12 –

Diritto all’Istruzione: “Viaggio nel mondo del Libro” a cura delle Educatrici del Centro della Cultura per l’Infanzia, sito in via Pisa;

19 Novembre |alle ore 19-

Diritto alla Salute, a cura del Club “Scuderia Ferrari” presso lo Stadio “Iacovone”. Le scuole calcio si confronteranno sul rettangolo da gioco per raccogliere fondi destinati alla realizzazione del Reparto di Oncoematologia Pediatrica a Taranto;

20 Novembre | ore 9.30- raduno in Piazzale Dante e destinazione in P.zza della Vittoria: X Marcia per i Diritti dei bambini e dei ragazzi “Diritto alla libertà di pensiero e opinione” a cura dell’Associazione Arciragazzi;

20 Novembre |ore 16.30, in P.zza Maria Immacolata:

Diritti in Volo a cura dell’ UNICEF comitato di Taranto;

21 Novembre |ore 10 presso il Centro della Cultura per l’Infanzia di via Pisa: “Incontro con la Convenzione 1989–2014: La Convenzione compie 25 anni…Venticinque anni dalla parte dei Bambini“. La Garante della Regione Puglia dell’Infanzia e dell’adolescenza, Dott.ssa Rosy Paparella e la Presidente UNICEF del comitato di Taranto, prof.ssa Anna Maria Petrera incontreranno i bambini e gli adolescenti di Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito