MENU
30 Luglio 2025 14:04

Presentata a Roma la “Guida alla riscoperta del Sacro”

Il libro è stato presentato nei giorni scorsi a Roma presso la Dante Alighieri, con la partecipazione del professor Massimilano Fiorucci (docente dell Università Roma3), Mustafa Cenap Aydin (presidente dell’Istituto Tevere) e Franca Eckert Coen (Religions for Peace)

di Paolo Campanelli

ROMA –  La “Guida alla Riscoperta del Sacro” è un manuale che, con la galoppante disinformazione teologica che c‘è in questo periodo, combatte la xenofobia da ignoranza con brevi schede presentano a grandi linee le diverse religioni e descrivono i molti luoghi di culto presenti a Roma e dintorni, rendendo possibile, con le note, l’approfondimento del Tempio, non solo come il luogo personale di Culto, ma anche come il luogo di Culto altrui.

Gli autori intendono favorire un turismo multietnico itinerante, con mediatori culturali che si fanno da tramite tra i rappresentanti dei vari culti e chi ha il desiderio di scoprire realtà che convivono nel loro stesso territorio ormai da decenni. Dall’Agnosticismo allo Zoroastrismo, il manuale segue e analizza in maniera chiara tutti i luoghi di culto della capitale e delle aree vicine, dalle più recenti, come la Grande Pagoda Buddista, ai più antichi. La descrizione fisica e teologica degli interni è di elevata fattura, con particolare attenzione al periodo storico in cui gli stessi significati teologici vanno a inserirsi.

Una breve prefazione a ogni culto (con particolare attenzione alle differenti cristianità) precede le schede, nelle quali sono segnate anche norme comportamentali e orari in cui è possibile visitare e come arrivarci, ove possibile anche con i mezzi pubblici. Sono anche presenti delle interviste a praticanti delle varie fedi oltre che link per accedere ai rispettivi siti di riferimento.

Il libro è stato presentato nei giorni scorsi a Roma presso la Dante Alighieri, con la partecipazione del professor Massimilano Fiorucci (docente dell Università Roma3), Mustafa Cenap Aydin (presidente dell’Istituto Tevere) e Franca Eckert Coen (Religions for Peace)

L’ autrice Katiuscia Carnà è un’indiologa specializzata in mediazione culturale, ha compiuto frequenti viaggi in Europa, Africa e india, studiosa delle religioni e delle tradizioni delle comunità migranti. È tra i fondatori di Italia-Bangladesh Villaggio Esquilino Onlus e Villaggio Esquilino Onlus, federazione multinazionale di associazioni. Il co-autore Angelo De Florio è uno studioso di scienze sociali, libraio e gallerista. Animatore di movimenti cooperativi e di volontariato; presidente, dalla Fondazione Italia-Bangladesh Villaggio Esquilino Onlus,  e presidente onorario di Villaggio Esquilino Onlus.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Cerca
Archivi
Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico

Cerca nel sito