MENU
3 Settembre 2025 19:32

Premiati i vincitori delle “Olimpiadi della Conoscenza” 2015 promossa dalla BCC San Marzano di San Giuseppe

di Valentina Taranto

La cerimonia di premiazione degli studenti del Liceo Moscati di Grottaglie vincitori dell’edizione 2015 de “Le Olimpiadi della Conoscenza” è stata una grande festa.  L’iniziativapromossa dalla BCC San Marzano di San Giuseppe in collaborazione con la Direzione Didattica del Liceo “Moscati” di Grttaglie si è svolta nell’ Auditorium della scuola, giusto epilogo ad un “contest” basato su temi di cultura generale e capacità di lettura ed esaltazione del patrimonio del territorio d’appartenenza.

Schermata 2015-04-30 alle 11.30.51
I vincitori delle Olimpiadi della Conoscenza 2015

L’iniziativa,  si è sviluppata su due livelli. Il primo prevede “60 domande in 60 minuti” test di cultura generale che abbraccia un vasto panorama di quesiti: da quelli didattici all’attualità. Il secondo, un progetto fotografico con traccia “Il mio territorio”. Nel primo caso risultano vincitori gli studenti che hanno risposto esattamente al maggior numero di domande, questo il podio: Cosimo Bromo (Classe Terza A Liceo Scientifico – Indirizzo Scienze Applicate), Gaia Agrusti (Classe Terza A Liceo Scientifico), Giuseppe Antonio Greco (Classe Terza E Liceo Scientifico). Per loro una borsa di studio della BCC San Marzano di San Giuseppe.

Nel secondo, invece, chi ha raccontato in maniera più originale e accattivante il proprio territorio. La classe vincitrice del progetto fotografico “Il mio territorio”, è risultata la Quinta A Liceo Classico (premiata con abbigliamento sportivo donato da Ipersport – Taranto).

“La premiazione de “Le Olimpiadi della Conoscenza” – ha detto la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Sturinosancisce non soltanto il momento finale di un percorso di apprendimento e di opportuno potenziamento delle conoscenze multidisciplinari, ma costituisce essa stessa il culmine di un positivo processo di valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale che è la mission del Liceo “Moscati”, Un’ istituzione che, grazie alla collaborazione con la BCC San Marzano di San Giuseppe, ha potuto offrire un motivante ventaglio di conoscenze che completano la formazione integrale di ciascun alunno”.

Per il responsabile commerciale della BCC San Marzano di San Giuseppe, Franco Peluso: “Il progetto è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione con la direzione didattica della scuola e alla preziosa e attiva collaborazione di docenti e studenti. La scuola con il lavoro quotidiano esalta il sapere dei nostri giovani; la Banca locale esprime soddisfazione, parallelamente, perché ragazze e ragazzi, al di là del risultato finale, hanno dimostrato attaccamento al proprio territorio d’appartenenza, cogliendo e raccontando in maniera dettagliata tutte le molteplici sfumature che lo compongono“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
Cerca
Archivi
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio

Cerca nel sito